Polpo e patate. Uno di quei classici che piacciono sempre. Uno di quei classici che ho fatto e rifatto mille volte, azzardandone anche qualche rivisitazione. Anche quello di oggi, in fondo, è un polpo e patate reloaded: spadellato, croccante, saporito e caldo. Chi mi segue in questa nuova sperimentazione?
Padellata di polpo e patate
Ingredienti per 2 persone:
500g di polpo (anche surgelato)
2 patate medie
patè di olive taggiasche
olio evo
sale
Mettere a bollire il polpo in acqua fredda e calcolare una ventina di minuti di cottura a partire dalla bollitura. Lasciarlo raffreddare nella sua acqua di cottura, prima di sciacquarlo sotto l’acqua corrente (mi raccomando, non spellatelo, altrimenti non diventa croccante!).
Nella stessa acqua di cottura del polpo, cuocere le patate sbucciate per circa 7 minuti dal bollore. Una volta cotte, scolarle e tagliare a fette per il lato lungo, alte ca. 5mm.
In un’ampia padella antiaderente (o nel wok), riscaldare un filo di olio extravergine d’oliva e farvi saltare a fiamma vivace le patate e il polpo tagliato a tocchetti. Aggiustare di sale e continuare a far saltare il tutto, scuotendo la pentola, per almeno 8-10 minuti o fino a quando polpo e patate risultano dorati e croccanti.
“Sporcare” i piatti da portata con una cucchiaiata (o una pennellata) di patè di olive, e creare un letto di patate su cui adagiare i tocchetti di polpo.
Servire subito.
1 Comment
Lablondeenfarinee
28 Settembre 2016 at 18:55wow il mio pancino già brontola!! deve essere buonissimo!!