Lo ammetto, la prima volta che ho assaggiato il Ramen, non è che mi abbia fatto impazzire: tutta sta roba che galleggia nel brodo. Io, poi, che sin da piccola ho sempre avuto un rifiuto per la pasta in brodo (“Mi fa gonfiare i piedi!” dicevo sempre a mia mamma. Hahahaha ;-p). Ciononostante, queste meravigliose ciotole ricche e colorate continuavano a intrigarmi…
Così, un giorno mi sono detta: perché non provare a farne una versione mia, secondo i miei gusti e la mia interpretazione? E così, mi ci sono messa…ci sono sicuramente versioni più veloci (facile era facile, ma preparare ogni singolo elemento separatamente comporta comunque un filino di tempo in più del solito) e più attinenti all’originale (diciamo che mi sono un po’ arrangiata), ma il risultato è stato top! Ha gradito anche il gentil consorte che non era affatto intrigato da sto Ramen di cui tutti parlano e che tutti postano.
Ramen vegetariano
Ingredienti per 2 persone:
125g di noodles di riso
250g di patata americana
250g di cime di rapa
100g di tofu
2 uova
1 cipollotto
2 bustine di preparato per zuppa miso con alghe
salsa di soia
olio di semi
Preriscaldare il forno a 210°.
Lavare bene le patate e tagliarle a rondelle alte 7mm lasciando la buccia. Disporle su una placca da forno e condirle con un filo di olio di semi e una presa di sale. Infornarle nel forno caldo per 25-30 minuti.
A metà cottura, girarle e disporvi a fianco le cime di rapa lavate e ancora gocciolanti di acqua. Condire anche queste con un filo di olio e una presa di sale e infornare il tutto per altri 10-15 minuti, fino a doratura.
Cuocere le uova in acqua fredda portata a ebollizione e lasciarle sobbollire per 5-6 minuti. Scolarle, tuffarle in una ciotola con acqua ghiacciata per 1 minuto e sbucciarle delicatamente.
Cuocere i noodles come riportato sulla confezione.
Nel frattempo, preparare il brodo di miso come riportato sulla confezione e aggiustare di sapidità secondo i propri gusti (io ho aggiunto un po’ di salsa di soia).
Impiattare disponendo al centro del piatto i noodles e intorno le verdure, i dadini di tofu e l’uovo tagliato a metà. Ricoprire il tutto con il brodo di miso bello caldo e cospargere con il cipollotto affettato sottilmente.
No Comments