colazione e brunch/ piatti unici

Brunch…a modo mio

brunch-a-modo-mio

C’è…non c’è…c’è…non c’è… Cosa? Il sole, la primavera, il caldo! Non ne posso piùùùùùùù!!!! >.<

Ieri diluvio tutto il pomeriggio, io a casa da sola con i bimbi (quel fortunello di gentil consorte a spasso con gli amici per un addio al celibato!). Bimbi, che si fa? Mamma, il mio costume per il saggio di danza! Argh… 2 ore mi ci sono volute. Avrei preferito preparare una cena per 20 persone! Hahahaha Ma alla fine ce l’ho fatta, la piccole étoile di casa non dovrebbe sfigurare sul palco domenica prossima. ;-)

E oggi? Beh, qua ci vuole un brunch…a modo mio. Di tutto un po’, come si addice ad un vero brunch. E ovviamente le uova, regine indiscusse di questo pasto che dovrebbe essere una via di mezza tra una prima colazione e un pranzo ma che noi italiani abbiamo ormai adattato a pranzo della domenica. Che ne dite, vi va di unirvi a noi?

brunch-a-modo-mio

Brunch…a modo mio
Ingredienti per 2 persone:

8 uova di quaglia
1/2 avocado
150g di salmone affumicato
500g di patate novelle
maionese al wasabi (o allo yogurt)
semi di sesamo nero
olio evo
sale di Maldon

Preriscaldare il forno a 220°.
Tuffare le patate novelle in una casseruola con acqua fredda, portarla a ebollizione e lasciare sobbollire a fiamma bassa fino a quando le patate saranno tenere (fate la prova con una forchetta). Scolarle e lasciarle intiepidire.
Spennellare una placca da forno con poco olio extravergine d’oliva. Distribuirvi le patate novelle e schiacciarle con una forchetta grande o uno schiacciapatate, facendo attenzione a non spezzarle. Insaporirle con un filo di olio extravergine d’oliva e sale di Maldon. Cuocere le patate nel forno caldo per 25-30 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Nel frattempo mettere le uova di quaglia in una casseruola con acqua fredda, portare a ebollizione e lasciare sobbollire per 4-5 minuti. Raffreddarle sotto l’acqua corrente e sbucciarle.
Sfornarle le patate, e distribuirle nei piatti da portata.
Formare delle roselline con le fettine di salmone affumicato e posizionare su ciascuna un uovo di quaglia tagliato a metà e una fettina di avocado. Distribuire anche le roselline nei piatti da portata, intervallando con qualche fettina di avocado insaporita con un pizzico di sale e semi di sesamo neri.
Infine, irrorare il tutto con schizzi di maionese (se non disponete della maionese al wasabi potete insaporire voi una maionese delicata, meglio se allo yogurt, con una puntina di wasabi).
Servire finché le patate sono ancora calde.

brunch-a-modo-mio

brunch-a-modo-mio

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.