OK, non starò più a gongolarmi del mio imminente viaggetto (mi dovete perdonare, ma dopo tanti anni di vacanze baby-friendly sono talmente felice di tornare on the road che non sto nella pelle!!! :-D), altrimenti qualcuno potrebbe anche cambiare canale e perdersi questa meraviglia di piatto che secondo me, invece, potrebbe proprio fare al caso vostro come idea last minute per il pranzo di Pasqua.
Nulla di più facile (provare per credere) di una millefoglie a base di baccalà mantecato (in versione alleggerita…#chevelodicoaffà ;-p), carciofi ripassati in padella (senza troppi aromi, per non sovrastare la delicatezza del baccalà) e croccante pane carasau (occhio a portare in tavola il resto, non so voi ma io quando inizio a sgranocchiarlo non mi fermo più!!!).
Millefoglie di merluzzo mantecato, carciofi e pane carasau
Ingredienti per 2 persone:
200g di merluzzo
250g di cuori di carciofo (anche surgelati)
pane carasau
poco latte
brodo vegetale
aglio macinato
olio evo
sale e pepe
Mettere sul fuoco una pentola riempita per metà con brodo vegetale, portarlo a ebollizione e cuocervi il merluzzo per 10 minuti.
Scolare il merluzzo e trasferirlo in una ciotola. Spezzettarlo grossolanamente con una forchetta, aggiustare di sale e di pepe e mescolare unendo a filo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e una tazzina di latte. Per rendere il tutto più omogeneo e cremoso, dare qualche colpetto con il frullatore a immersione (non troppo per non renderlo troppo poltiglioso!).
Riscaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di aglio macinato e farvi rosolare i cuori di carciofo fino a cottura.
Con l’aiuto di un coppapasta comporre la millefoglie sui due piatti, creando una base con i carciofi (tenendone da parte 1/4), ricoprirli con uno strato di merluzzo mantecato, uno strato di pane carasau e, per finire, i carciofi tenuti da parte.
Servire subito.
PS. La millefoglie può essere preparata anche in anticipo e servita a temperatura ambiente, ma consiglio di assemblarla all’ultimo per evitare che il pane carasau si ammorbidisca troppo.
2 Comments
Piccolalayla - Profumo di Sicilia
29 Marzo 2018 at 10:40Io ho una dipendenza per tutti gli ingredienti che hai elencato… quindi questa ricetta devo provarla assolutamente! A presto LA
Danja Giacomin
29 Marzo 2018 at 10:41Hahaha, sono felice di avere azzeccato i tuoi gusti! ^.^
Grazie e a presto!