primi piatti

Fusilloni con asparagi, scampi e pesto di fiori di zucca

fusilloni-con-asparagi-scampi-e-pesto-di-fiori-di-zucca

Sì, lo so, avevo detto solo insalate. Però, dai, ogni tanto ci vuole anche un po’ di sostanza, un bel piatto di pasta, purché leggero, e al sapor di mare, di cena in spiaggia, di vacanza… Son giornate infinite e molto stancanti queste per me e la sera sento proprio il bisogno non solo di rifocillarmi ma di godermi deliziose cenette e staccare la spina…

Seeeeee, vabbè, ieri sera panino in aeroporto ma tant’è…ci rifaremo oggi, domani o al massimo nel weekend. ^.^’ hehe

Ringrazio Nunzia del blog Miele di Lavanda per avermi fatto scoprire il pesto di fiori zucca che non avevo ancora mai provato e ovviamente anche per il resto della ricetta. ;-)

fusilloni-con-asparagi-scampi-e-pesto-di-fiori-di-zucca

Fusilloni con asparagi, scampi e pesto di fiori di zucca
Ingredienti per 2 persone:

200g di fusilloni (o altra pasta corta)
125g di scampi
1/2 mazzo di asparagi
50g di fiori di zucca
15g di pinoli
1 cucchiaio raso di pecorino grattugiato
aglio macinato
olio evo
sale e pepe

Sgusciare gli scampi tenendone da parte 2 interi per decorare il piatto.
Scaldare una padella con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di aglio macinato e farvi rosolare gli scampi a tocchetti per qualche minuto a fiamma vivace.
Regolare di sale e di pepe e tenere da parte.
Tostare i pinoli senza aggiunta di condimenti.
Pulire i fiori di zucca con un panno umido, eliminando delicatamente il pistillo interno, e dividerli a strisce grossolane.
Pulire anche gli asparagi, separando le punte dai gambi, e sbollentarli in acqua salata per 7-8 minuti. Prelevarli con una schiumarola e separare i gambi dalle punte.
Frullare i gambi con metà dei fiori di zucca, metà dei pinoli tostati, il pecorino, un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo, riscaldare un’ampia padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di aglio macinato. Unire il pesto di fiori di zucca, le punte di asparagi (tenendone da parte 4 per la decorazione finale) e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scolare la pasta al dente, trasferirla nella padella con il pesto di fiori di zucca insieme agli scampi, i fiori tenuti da parte e i pinoli e amalgamare bene il tutto.
Distribuire nei piatti e decorare con lo scampo intero e le punte di asparago.

fusilloni-con-asparagi-scampi-e-pesto-di-fiori-di-zucca

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.