Avete presente quelle ricette che fate da una vita ma che ogni volta riescono a sorprendervi per la loro bontà? Questi fagottini sono così: li ho creati/copiati/scoperti (manco mi ricordo più) ai tempi dell’università, quando, da poco trapiantata a Milano, iniziavo a coltivare la mia passione per i fornelli. Ricetta che negli anno ho proposto a famigliari e amici, vegetariani e non, e con la quale ho sempre riscosso grandi successi. L’idea si presta, ovviamente, a numerosi varianti di ripieno ma a essere sincera io li ho sempre fatti così, semplicemente con zucchine e mozzarella, con il loro profumo che ti inonda non appena apri un varco in questi piccoli scrigni.
- 1 rotolo di base fresca per pizza
- 1 mozzarella
- 2 zucchine grandi
- ½ cipolla
- prezzemolo
- rosmarino
- olio evo
- sale e pepe
- Preparare un soffritto con la cipolla tritata e un filo d'olio, aggiungere le zucchine, coprire e portare a cottura. Al termine, insaporire con sale, pepe e un'abbondante manciata di prezzemolo tritato. Lasciare raffreddare (o anche solo intiepidire).
- Tagliare la mozzarella a cubetti e se è molto bagnata lasciarla sgocciolare per un quarto d'oro in un colino a maglie strette.
- Togliere la base per pizza dal frigo, srotolarla delicatamente e lasciarla riposare 15-20 minuti come riportato sulla confezione. Con l'aiuto di un mattarello e un pizzico di farina (per evitare che si attacchi) allargarla un po' su tutti e quattro i lati (non c'è bisogno di tanto, da rimanere nei limiti della cartaforno per intenderci, serve solo per avere una superficie maggiore per il ripieno).
- Tagliare la pasta in quattro rettangoli. Mettere al centro di ognuno un mucchietto di zucchine trifolate. Cospargere con i cubetti di mozzarella e chiudere a fagottino sigillandolo bene.
- Ricoprire con un po' di sale grosso e un rametto di rosmarino e cuocere in forno caldo a 200° per una mezz'oretta circa (saranno pronti quando la pasta della pizza sarà bella croccante e inizierà a dorarsi). Io per motivi organizzativi li cuocio sempre nel microonde funzione crisp per 10 minuti e vengono perfetti.

3 Comments
82nene
18 Ottobre 2012 at 7:41Gnam! Sembrano buonissimi! Voglio proprio provarli prossimamente, speriamo bene! Ti farò sapere poi com'è andata.
Irene
unpinguinoincucina
18 Ottobre 2012 at 9:07OK, ci conto! Buona giornata,
Danja
Dillo Cucinando
18 Ottobre 2012 at 10:12Che belli questi fagottini! Ciao, sono Barbara.Mi sono trovata per caso sul tuo blog.E' molto carino e le tue foto sono splendide.Mi sono unita ai tuoi sostenitori. Vieni a trovarmi su https://dillo-cucinando.blogspot.it/
A presto