Lunedì piovoso. C’è binomio peggiore? >.< Però se alle spalle hai un weekend lungo che sembrava partito male (viaggio saltato a causa del maltempo) ma poi recuperato alla grande, vivendo alla giornata e in ottima compagnia, in un turbinio di pranzi, cene, cinema, gelati a mezzanotte e aperitivi, il sorriso oggi non te lo leva nessuno. ;-) Speriamo duri il più a lungo possibile questo effetto!!! ^.^’
Che ne dite di uno strudel di mele in versione salata? In realtà, mi ci era già cimentata un bel po’ di annetti fa, nel 2012 per la precisione (e qui un inciso “cielo, come vole il tempo” ci sta tutto ;-p), ma questa volta non ho usato la pasta sfoglia, bensì una più leggera pasta matta, poi ho aggiunto la zucca, sostituito la fontina con la scamorza e, in onore del lunedì #veggyme, tolto lo speck.
Strudel salato di mele, zucca e scamorza
Ingredienti per 2 persone:
per la pasta matta:
180g di farina
100ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio evo
1 pizzico di sale
inoltre:
1/4 di zucca Delica
1/2 mela Golden
100g di scamorza a fette
1 manciata di uvetta
1 manciata di pinoli
semi di sesamo tostati (facoltativi)
un goccio di latte
Impastare tutti gli ingredienti e avvolgere la pasta nella pellicola. Per ottenere un’elasticità ottimale, mettere un pentolino di acqua sul fuoco e portarla a ebollizione. Svuotare il pentolino e capovolgerlo sulla pallina di impasto facendo attenzione che non tocchi i bordi. Lasciare riposare l’impasto per una mezz’oretta.
Preriscaldare il forno a 200°.
Affettare sottilmente la zucca, disporre le fettine su una placca da forno ricoperta di carta forno e condirla con un goccio di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Cuocerla nel forno caldo fino a doratura su entrambi i lati.
A questo punto, stendere l’impasto tirando delicatamente i bordi con l’aiuto delle mani.
Facendo attenzione a lasciare liberi i bordi, stendere sull’impasto prima le fettine di scamorza, poi le fettine di zucca e infine la mela affettata con una mandolina.
Cospargere con l’uvetta e i pinoli e arrotolare delicatamente l’impasto, sigillando bene le due estremità. Spennellare con poco latte e cospargere, a piacere, con semi di sesamo tostati.
Cuocere lo strudel nel forno caldo per 20-30 minuti o fino a doratura.
No Comments