antipasti e finger food/ Senza categoria

Passato di zucca con gelato al Philadelphia e noci

Erano settimane che facevo il filo ad una gelateria in zona Isola a Milano che tra i suoi “cento gusti” annovera alcune varianti “salate” perché volevo trovare il modo di inserire il gelato in una ricetta. Quando l’altro giorno al supermercato ho visto un bel pezzo di zucca che mi faceva l’occhiolino, mi è scattata l’idea. Con la scusa di portare la Principessa a mangiare il gelato sono entrata e mi sono studiata per bene tutti i gusti (ovviamente non ne espongono 100 ma comunque sono tanti) finché non ne ho trovato uno che mi ispirasse. Non vedevo l’ora che arrivasse sera, talmente ero curiosa di scoprire come sarebbe venuto l’antipasto che avevo in mente. Beh, il risultato è stato decisamente superiore alle aspettative. Provare per credere!

Ingredienti:

un bel pezzo di zucca
gelato al Philadelphia e noci
semi di zucca
sale

Tagliare la zucca a fettine non troppo spesse e stenderle su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere nel forno a 180° per 30 minuti circa. Passare la polpa di zucca ammorbidita con il passaverdura e insaporire con un pizzico di sale.
Al momento di servire, riscaldare leggermente la purea di zucca, distribuirla nelle coppette e adagiarci sopra 2 palline di gelato al Philadelphia e noci. Guarnire con semi di zucca precedentemente fatti tostare in una padella antiaderente senza l’aggiunta di condimenti. Servire subito prima che il gelato si sciolga.

Semplice e rapido ma strepitoso nella sua originalità!
Se avete modo di recuperare del gelato al formaggio bene, altrimenti sono sicura che anche una quenelle di un formaggio fresco, meglio ancora se di capra, ci sta benissimo, e se lo tenete in frigo fino all’ultimo riuscite anche a creare il contrasto caldo-freddo che contraddistingue questa ricetta.

Con questa ricetta partecipo al contest di Laura

e al contest di Ely in collaborazione con Ariete

ma anche al contest di Tiziana e Alessia

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Ely Valsecchi
    3 Ottobre 2012 at 19:54

    E' bellissima questa ricetta! E piacere di conoscerti!!!!! Un antipasto davvero originale e goloso! La inserisco subito! Baci

  • Reply
    laura
    4 Ottobre 2012 at 22:36

    il tuo treno è arrivato… ahahah… grazie mille della ricetta che devo dire essere davvero originale!!! Un bacione :D

  • Reply
    staffetta in cucina
    5 Ottobre 2012 at 19:12

    Che bella ricetta! Ci fa veramente piacere scoprirti…
    Ci siamo unite ai tuoi lettori…
    Buona serata :)

  • Reply
    Sara Drilli
    9 Ottobre 2012 at 21:15

    …grazie al contest ti conosco anche io..mi unisco molto volentieri per seguire i tuoi piatti…cercherò di scoprire la gelateria di cui parli :P ti aspettooooooooooooooo

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.