quiche e torte salate

Torta salata leggera al radicchio

Iniziamo con il chiarire che non sono a dieta. Perché, altrimenti, chi mi conosce si potrebbe allarmare. O scandalizzare. Dipende dal livello di intimità. ;) Comunque, l’altra sera avevo deciso che mi andava la torta salata con radicchio, uvetta e pinoli. Peccato che mi fossi scordata di acquistare la solita base di sfoglia. Sia mai che io rinunci a una mia idea! E così, sfogliando tra le ricette che avevo raccolto qua e là ho ritrovato questa base leggera per torte salate (io la chiamo “leggera” perché detesto la parola “light”! mi sa tanto di chimico…). Visto che gli ingredienti, fortunatamente, ce li avevo tutti (te credo, son due!), mi sono subito messa a impastare. E’ stata la mia prima torta salata fatta totalmente con le mie manine. Che soddisfazione! Il risultato è stato una torta molto leggera (anche nel ripieno) che mangiata la sera tardi ci stava bene. Non che adesso farò tutte le torte salate con questa base (la pasta sfoglia o anche la brisée sono tutta un’altra cosa!), ma mi ha fatto venire in mente che potrebbe essere una base alternativa, più leggera, per tutte quelle quiche o torte salate belle cariche, di cui generalmente se ne mangia una fettina per alleggerire sia la coscienza sia la digestione. O comunque, nella versione con ripieno di verdura, potrebbe sicuramente essere un’ottima soluzione per un pranzo leggero tra una cena di Natale e l’altra o per il giorno dopo le classiche abbuffate in famiglia.

Torta salata leggera al radicchio
Autore: 
Portata: quiche e torte salate
Porzioni: 2
 
Ingredienti
  • PER LA BASE:
  • 150g di. farina
  • 30g di yogurt bianco intero
  • 60 ml circa di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • PER IL RIPIENO:
  • un cespo grande di radicchio rosso lungo
  • 100g di ricotta
  • 1 uovo
  • 1 manciata di uvetta
  • 1 manciata di pinoli
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio evo
  • sale e pepe
Procedimento
  1. In una ciotola, riunire la farina, lo yogurt, l'acqua e il sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto
  2. liscio ed elastico. Fare riposare mentre si prepara il ripieno.
  3. Mettere in ammollo l'uvetta in poca acqua tiepida per una decina di minuti. Tostare i pinoli in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti.
  4. Tagliare il radicchio a striscioline e farlo appassire in un tegame con un filo d'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Unire pinoli e uvetta, mescolare bene e spegnere il fuoco. Lasciare raffreddare.
  5. Stendere la pasta su un foglio di carta forno e trasferire nella teglia da forno (rotonda o quadrata, come preferite).
  6. Sbattere l'uovo insieme alla ricotta, sale e pepe e unire al radicchio raffreddato.
  7. Versare il ripieno sulla pasta e cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    Erika
    10 Dicembre 2012 at 14:13

    Interessante questa torta salata ^-^
    Mi incuriosisce sopratutto la base!!!

  • Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.