Quanto mi piace impastare! Mi dà troppe soddisfazioni!!! :) A parte il fatto che se mi metto in testa una cosa, nulla mi può fermare, anche se sono di corsa, stanca della giornata, nel bel mezzo del rituale cena-bagno-nanna dei bimbi, mi metto lì con i miei ingredienti e la mia bilancia e impasto. Se poi il risultato è quello atteso/sperato la soddisfazione è talmente grande che torno subito in pace con il mondo :).
Avevo visto la ricetta degli gnocchi da Lucy e mi era piaciuta un sacco l’idea di farli con sole patate e farina di castagne. Ok, forse li dovrei chiamare chicche e non gnocchi perché non li ho passati sulla forchetta, ma ero talmente felice di avere azzeccato la consistenza dell’impasto che avevo paura di rovinare il tutto strusciandoli maldestramente sulla forchetta…
Comunque, avevo deciso di condirli semplicemente con dei funghi trifolati. Poi però mi sono ritrovata tra le mani una confezione di gamberetti in salamoia scaduta il giorno prima e ho deciso all’ultimo di aggiungere anche quelli. Beh, non ci stavano per niente male! La dolcezza dei gamberetti ben si sposa con quella della castagna e il sapore aromatico dei funghi conferisce al piatto il giusto carattere. Sono molto ma molto soddisfatta! :D Si vede?
- PER GLI GNOCCHI:
- 500g di patate
- 150g ca. di farina di castagne (dipende dalle patate)
- sale
- PER IL CONDIMENTO:
- 150g di funghi misti surgelati
- 125g di gamberetti in salamoia (peso da scolati)
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- olio evo
- sale e pepe
- Lessare le patate con la buccia (io ho usato la pentola a pressione) e, quando sono ancora calde, sbucciarle, passarle con lo schiacciapatate, aggiungere la farina di castagne e regolare di sale. Impastare subito con le mani (attenzione a non scottarvi!) e creare un impasto della giusta consistenza (per me il quantitativo di farina di castagne era perfetto). Creare gli gnocchi formando dapprima un salsicciotto uniforme dello spessore di circa 1,5cm e poi tagliandolo a piccoli tocchetti sempre di circa 1,5cm. Distribuirli man mano sulla spianatoia infarinata (io li ho preparati con un po' di anticipo, quindi li ho coperti con un canovaccio per evitare che si seccassero).

Per il condimento, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato, aggiungere i funghi e portarli a cottura (ci vorranno 5-6 minuti). Spegnere la fiamma, eliminare l’aglio, aggiungere i gamberetti scolati del loro liquido di conservazione e una manciata di prezzemolo tritato e regolare di sale e pepe.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e scolarli con una schiumarola man mano che vengono a galla. Trasferirli immediatamente nella padella con il condimento. Mescolare delicatamente per amalgamare bene i sapori e servire subito.
4 Comments
silviaVsLucaProject
25 Gennaio 2013 at 8:47a quest'ora ho già voglia di gnocchi nn sono normale :D che delizia!!! Complimenti
unpinguinoincucina
25 Gennaio 2013 at 10:55Grazie, mia cara! ^-^
Valentina
26 Gennaio 2013 at 11:06Ciao Danja :) Questo abbinamento mi stuzzica non poco, proverò al più presto! :D Sei stata bravissima, complimenti!!! Un abbraccio grande e buon weekend :**
unpinguinoincucina
26 Gennaio 2013 at 18:56Grazie, Vale, buon weekend anche a te! :)