E dopo la piadina di ieri, un’altra ricettina golosa per chi, come me, se domenica sera non è pizza apriti cielo! Perché la mangerei tutti i santi giorni, perchè da sempre la considero la mia piccola coccola prima di iniziare una nuova settimana ;). E quindi, per una volta, con ‘sto freddo, potrei anche risparmiare al gentil consorte il tragitto alla pizzeria. Ma anche per chi, come me, sta già pensando alla schiscetta di domani. Perché sono buoni anche il giorno dopo, sempre che ne avanzino ;).
Vi auguro una buona domenica! Io la passerò prevalentemente in casa al calduccio, a godermi un po’ di sano relax e a coccolarmi i miei due tesori che stanno iniziando a scoprire il gioco insieme (e ovviamente le prime litigate, ma fanno parte del gioco!). Che ridere il Patatone in piedi nell’angolo che borbotta come se stesse contando mentre sua sorella corre a nascondersi! ;)
Ricetta tratta dal numero di febbraio de La Cucina Italiana.
Panzerotti con indivia belga, funghi porcini e fontina
Autore: Danja Giacomin
Portata: quiche e torte salate
Porzioni: 4 panzerotti
Ingredienti
- 1 rotolo di base per pizza
- 2 cespi di indivia belga
- 25g di funghi porcini secchi
- 100g di fontina
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Mettere in ammollo i funghi in acqua tiepida per una mezz'oretta circa.
- Tagliare l'insalata a listarelle sottili e farla appassire in un filo d'olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere i funghi scolati, strizzati e tritati e un cucchiaio della loro acqua di ammollo filtrata. Lasciare asciugare bene il tutto prima di insaporire con sale e pepe. Spegnere e lasciare raffreddare.
- Unire al composto la fontina tagliata a dadini.
- Stendere la base per pizza e lasciarla riposare per 20 minuti o come riportato sulla confezione. Con l'aiuto di un mattarello e di un pizzico di farina, allargarla un po' sul lato corto. Ricavarne quattro rettangoli.
- Distribuire il ripieno su metà rettangolo e ripiegare su di esso l'altra metà. Sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta o, come ho fatto io, rigirando i bordi verso l'interno. Potete anche eliminare gli angoli per farli più tondeggianti (io ho poi usato i ritagli per farme dei piccoli stuzzichini per l'aperitivo).
- Cuocere in forno a 180° per 15-20 minuti (io questa volta, per motivi di tempo, ho utilizzato il forno a microonde funzione crisp per 10 minuti).
Attenzione a ustionarvi quando li addentate! ;)
Sono indubbiamente più scenografici in versione mignon (ne potete ricavare 8 o anche di più, se usate uno stampo tondo) ma io, come già detto, andavo un po’ di fretta quindi non ho potuto, per così dire, mettermi a lavorare di fino. Mi perdonate, vero? ;)
6 Comments
conunpocodizucchero Elena
24 Febbraio 2013 at 9:22a chi lo dici! io la pizza anche a colazione la mangerei! Ma solo se è una pizza con i fiocchi ;-)
buona domenica e buon panzerotto! :-)
unpinguinoincucina
24 Febbraio 2013 at 15:48Grazie, Elena, buona domenica anche a te! :)
Ely Valsecchi
24 Febbraio 2013 at 9:45Che spettacolo mio diooooooooooooooooooooooo, che bontà divina!!!!! Baciii
unpinguinoincucina
24 Febbraio 2013 at 15:49Grazie, Ely! :) Baci e buona domenica
Federica
25 Febbraio 2013 at 6:02Anche da me se il sabato non è pizza/focaccia…apriti cielo!
Invece vedere i tuoi panzerotti è "apriti stomaco" :D! Fanno una gola!
Non penso mai a cuocere l'indivia, quella nota amarognala con i funghi deve starci proprio bene. Un bacio, buona settimana
unpinguinoincucina
25 Febbraio 2013 at 7:56Hehe, fanno gola anche a me a rivederli, anche se sono solo le 9 del mattino! ;)
Bacioni e buona settimana anche a te!