L’altro giorno stavo osservando la mia piccola Principessa che si era messa i miei guanti di gomma ed era tutta indaffarata a pulire casa con uno straccetto (ne riparliamo tra qualche anno, tesoro, quando saranno lotte anche solo per farti rifare il tuo letto! hehe). Quando suo fratello ha cercato di inserirsi nel “gioco” lei l’ha bloccato dicendo: “Noooo, queste sono cose da femmine!”. Ma come, e tutte le lotte, l’emancipazione, la parità tra i sessi?! Mi è venuto da sorridere…perché, in fondo, certe cose non cambiano mai…
Buona Festa della Donna, ragazze! ;)
Vi dedico questa ricetta con la quale ieri sera ho cercato di dimenticarmi per un attimo la pioggia incessante e le temperature rigidine di questi giorni. Bottarga = sole, mare, caldo. E in attesa di pomodorini decenti, che sappiano di qualcosa (come quelli usati qui), ho deliziato i nostri palati con questa nuova versione favolosamente buona.
Ricetta scovata qui e come sempre modificata a modo mio.
- 200g di fusilli giganti
- 50g di bottarga di muggine grattugiata fresca
- 25g di pistacchi di bronte sgusciati e tostati
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino secco
- olio evo
- Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.
- Tritare i pistacchi grossolanamente.
- In una padella (io ho usato il wok) riscaldare un fondo d'olio extravergine d'oliva con lo spicchio d'aglio schiacciato e vestito e mezzo peperoncino secco. Quando l'aglio inizia a soffriggere, aggiungere 3 cime di rosmarino. Togliere subito dal fuoco per evitare che l'aglio si bruci e permettere al rosmarino di sprigionare tutto il suo aroma fresco.
- Scolare la pasta e mantecarla nel fondo al rosmarino (che avrete eliminato insieme all'aglio un istante prima) insieme a ⅔ della bottarga, aggiungendo un po' di acqua di cottura.
- Impiattare e cospargere con i pistacchi e la restante bottarga.

2 Comments
conunpocodizucchero Elena
9 Marzo 2013 at 7:29:-D hai proprio ragione!
ps: bellissima ricetta!
unpinguinoincucina
9 Marzo 2013 at 8:12Grazie, Elena! :) Buon weekend!