Mamma mia, ragazzi, non potete capire che delizia! L’ho finita ieri ma mi è già venuta voglia di farne un’altra quintalata: la vinaigrette al lampone. L’ho scovata un giorno per caso su Pinterest e me ne sono subito innamorata. Prima di tuffarmi nella preparazione, ci ho pensato su un po’ a cosa abbinarla e poi mi sono decisa a provarla con la carne. Spettacolare! Poi, ovviamente, l’ho messa anche sull’insalata, nel pinzimonio…non riuscivo più a farne a meno. La solita golosona! hehe
Filetto di manzo con vinaigrette al lampone
Autore: Danja Giacomin
Portata: secondi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 2 fettine di filetto di manzo (150-200g cad.)
- PER LA VINAIGRETTE:
- 100g di lamponi
- 60ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaio di scalogno tritato finemente
- 2 cucchiaini di senape media
- sale e pepe
Procedimento
- Frullare i lamponi insieme al brodo vegetale e passare il tutto attraverso un colino a maglie strette. Eliminare i semi.
- Unire al passato di lamponi l'olio extravergine d'oliva, l'aceto di mele, lo scalogno, la senape, una presa di sale e una macinata di pepe nero.
- Emulsionare bene.
- Cuocere la carne su una griglia (o bistecchiera) rovente. Girare una volta sola, facendo attenzione a non bucarla. Togliere dal fuoco non appena avrà raggiunto il grado di cottura desiderato e lasciare riposare un paio di minuti in un cartoccio di stagnola.
- Servire insieme alla vinaigrette.

8 Comments
F.
26 Giugno 2013 at 7:50Deve essere proprio buona, poi adesso che maturano i lamponi! Da provare! Un bacio, Fede
unpinguinoincucina
26 Giugno 2013 at 12:24Ciao Fede, provala e fammi sapere! Bacioni
Valentina
26 Giugno 2013 at 8:03Ciao Danja :) Prendo subito nota, deve essere buonissima! Complimenti e grazie per la ricetta, un bacione! :) :**
unpinguinoincucina
26 Giugno 2013 at 12:25Grazie a te di essere passata, Vale! Un abbraccio grande :**
Chiara Benvenuti
26 Giugno 2013 at 18:23la vinaigrette ai lamponi non l ho mai assaggiata, ma adorando i lamponi immagino che gusto! da provare!
unpinguinoincucina
26 Giugno 2013 at 21:38Per me è stato amore a primo assaggio. Non mi sarei mai aspettata una simile bontà! ;)
Vaty ♪
26 Giugno 2013 at 20:20Carissima vengo qui sapendo della tua vittoria al contest cucina italiana complimenti!!!!
unpinguinoincucina
26 Giugno 2013 at 21:39Vaty, non ne sapevo nulla!!! Grazie!!!! ^-^