Oggi vi voglio raccontare di una divertente serata alla quale sono stata invitata settimana scorsa. Insieme ad un gruppo di giornalisti, perlopiù provenienti dal mondo del design e dell’architettura, siamo stati ospiti di OKITE®, il celebre marchio dei piani cucina in quarzo ultraresistenti, negli spazi di PRESSO® Kook Sharing Experience, location milanese di oltre 350 metri quadrati con all’interno due enormi cucine a isola, dove ci siamo potuti cimentare in un’allegra gara di cucina a squadre.
L’ingrediente della serata, svelato al termine dell’aperitivo di benvenuto, è stata la melanzana e i piatti preparati dai due gruppi di chef improvvisati, un primo e un secondo, sono poi stati giudicati da Luca Ogliotti, executive Chef della Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, e dal team di OKITE®. Io facevo parte del gruppo dei grembiuli bianchi e insieme abbiamo preparato il secondo: involtini di melanzane. E abbiamo vinto!!! :)
Quindi, ho pensato di riprepararli qualche giorno dopo per farli assaggiare anche al gentil consorte (rimasto a casa a badare ai pupi) e per condividerli insieme a voi. Che ne dite, vi va di seguirmi nella mia modesta cucina, ben diversa da quella dell’altra sera?
Involtini di melanzane...per una divertente gara di cucina
Autore: Danja Giacomin
Portata: secondi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 1 melanzana
- 200g di ricotta
- 300g di pomodorini ciliegini
- 1 albume
- pecorino romano grattugiato
- menta fresca
- aglio in polvere
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Tagliare la melanzana a fettine sottili per il lato lungo e grigliarle su una piastra rovente.
- Tagliare i pomodorini in piccoli dadini, cercando di eliminare il più possibile i semini e il liquido contenuto.
- In una ciotola, mescolare la ricotta insieme all'albume, unire 2/3 dei pomodorini e abbondante menta spezzettata. Aggiungere anche il pecorino grattugiato (almeno due manciate) fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto ma non duro. Aggiustare di sale e di pepe.
- Prendere una fetta di melanzana alla volta, farcirla con l'impasto di ricotta, arrotolarla a involtino e posizionarla in una teglia da forno leggermente unta con la chiusura verso il basso (scegliete una teglia abbastanza grande da contenere tutti gli involtini, uno attaccato all'altro, in un unico strato).
- Finire con una spolverata di pecorino grattugiato e un filo d'olio extravergine d'oliva.
- Ripassare in forno a 200° per 15-20 minuti.
- Condire i restanti dadini di pomodoro con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di aglio in polvere e lasciare riposare mentre le melanzane cuociono in forno.
- Servire insieme alla dadolata di pomodoro fresco.

Vi lascio con qualche scatto della serata.
![]() |
La postazione è pronta. |
![]() |
Alla scoperta degli ingredienti in dotazione. |
![]() |
Addetta al taglio della melanzana… |
![]() |
Lo chef caposquadra ci dà qualche dritta. |
![]() |
Ultimi ritocchi e poi si cena tutti insieme. |
10 Comments
Giulia Possanzini
27 Giugno 2013 at 11:38che bella esperienza…e questi involtini sn molto buoni!!! brava danja!
unpinguinoincucina
27 Giugno 2013 at 20:45Grazie, Giulia! ^-^
paneamoreceliachia
27 Giugno 2013 at 15:36Danja ma che bello! Eccezionali gli involtini…se a casa non rompessero ogni volta che propongo le melanzane ne mangerei tutti i giorni!
Baci, Ellen
unpinguinoincucina
27 Giugno 2013 at 20:46Grazie, Ellen! Anche io le mangerei in tutte le salse! :)
Bacioni
sississima
27 Giugno 2013 at 16:51complimenti per la vittoria!! un abbracico SILVIA
unpinguinoincucina
27 Giugno 2013 at 20:47Grazie, Silvia!!! :**
Stefania Piazzolla
27 Giugno 2013 at 17:30che bella cosa!
unpinguinoincucina
27 Giugno 2013 at 20:47^-^
valentina tozza
27 Giugno 2013 at 20:44wow!!! che meraviglia!!! queste esperienze sono sempre super mega belle! un bacione
unpinguinoincucina
27 Giugno 2013 at 20:48Sììì!!! :) A me non capita spesso, ma quando posso mi diverto sempre un sacco! Bacioni