Ci sono sapori che fanno subito estate. Uno di quelli, secondo me, sono i pomodori freschi cotti (al forno, in padella, gratinati) e poi consumati a temperatura ambiente. Quelli che vi propongo oggi, con la loro leggera caramellatura (per nulla dolce, non aspettatevi nulla di stucchevole!), sono perfetti per qualsiasi prelibatezza vi possa venire in mente: bruschette, freselle, pizza, pasta, insalate di riso….o semplicemente così, al naturale o arricchiti con qualche aroma, con un pezzetto di pane casereccio per fare la scarpetta nel loro delizioso liquido ambrato.
- 350g di pomodorini ciliegini
- 3 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
- mezzo cucchiaino di sale
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Tagliare i pomodorini a metà e posizionarli su una teglia da forno con la parte tagliata rivolta verso l'alto.
- In una ciotolina emulsionare l'olio extravergine d'oliva con lo sciroppo d'acero e il sale. Versare sui pomodorini cercando di fare in modo che ogni pomodorino venga condito.
- Cuocere in forno per 45-60 minuti, fino a quando i pomodorini iniziano a caramellare.
- Lasciare raffreddare e utilizzare a proprio piacimento.

Si possono anche conservare in un vasetto di vetro avendo l’accortezza di coprirli ulteriormente con dell’olio extravergine d’oliva. In tal caso, conservare in frigorifero. Quindi fatene pure in abbondanza!
Con questo trionfo di rosso, non potevo non partecipare al contest Colors&Food di questo mese, tutto all’insegna del rosso, appunto, e dell’azzurro.
10 Comments
Elisina
15 Giugno 2013 at 6:41meravigliosi… hai perfettamente ragione fanno proprio estate!!
unpinguinoincucina
15 Giugno 2013 at 13:20Oggi poi ci stanno divinamente! :)
Valentina
15 Giugno 2013 at 18:22Ciao Danja :) Anche per me è così… pomodori = estate… li adoro… caramellati, poi, sono la fine del mondo! :D Salvo la ricetta, mi hai fatto venir voglia di prepararli… Complimenti, un bacione e buona domenica :**
unpinguinoincucina
16 Giugno 2013 at 11:31Grazie, cara, buona domenica anche a te!!! :**
Valentina
16 Giugno 2013 at 19:12Ciao Danja :) Per la frolla ti ho risposto da me, puoi farla con l'olio… ti ho scritto la dose ;) Un abbraccio grande e buona serata :**
unpinguinoincucina
17 Giugno 2013 at 7:15Wow, mitica, arrivo! Grasssieeeeeee :**
Debora Troni
17 Giugno 2013 at 13:09Bella l'idea di utilizzare lo sciroppo d'acero! Mi piace!
Proverò a fare questi pomodorini ora che la stagione è iniziata e se ne trovano di buonissimi. :)
Se ti va passa a trovarmi sul mio blog:
ildeborino-busybee.blogspot.it
unpinguinoincucina
17 Giugno 2013 at 13:33Ciao Debora,
piacere di conoscerti! Grazie di essere passata a trovarmi, ricambierò con piacere! :)
Valentina
19 Giugno 2013 at 13:43ahhhh, con lo sciroppo d'acero…questa mi mancava cara Danja! da provare :)
un bacione e grazie mille!!
Vale
unpinguinoincucina
20 Giugno 2013 at 7:20Grazie a te! Baciiii :)