Il petto di pollo. Secondo me, un po’ incompreso. Almeno qui da noi, in Italia. Perché quando lo nobilitiamo, a pensarci bene, lo facciamo quasi sempre con ricette etniche. Altrimenti, tendiamo a vederlo come un piatto dietetico (cotto a vapore o alla griglia). Se, poi, ci mettiamo anche il purè di patate, fioccano subito le battute sulle mense ospedaliere. E invece, ne ha di potenziale! A parte il fatto, che a me piace anche così al naturale, trovo che sia di una enorme versatilità e che sappia adattarsi a molti sapori, anche inaspettati. Basti pensare appunto a tante ricette etniche…oppure, ad esempio, a questa ricetta che ho scovato sul numero di dicembre de La Cucina Italiana (modificandola un po’ qua e là). Chi l’avrebbe mai detto: petto di pollo e bottarga insieme? Eppure… Davvero speciale!
- 2 fette di petto di pollo (ca. 300g)
- 1 piccola cipolla bianca
- ½ bicchiere di Marsala
- 3 datteri secchi
- 10g di pistacchi
- 1 dito di brodo vegetale
- bottarga di muggine
- olio evo
- sale e pepe
- Affettare sottilmente la cipolla e farla appassire in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva per 2-3 minuti. Bagnare con il Marsala, lasciarlo evaporare e proseguire la cottura per altri 2 minuti. Spegnere.
- Preparare una vinaigrette emulsionando il brodo vegetale con 1 cucchiaio di aceto di mele, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
- Cuocere le fette di petto di pollo in una padella antiaderente o sulla bistecchiera.
- Coprire il petto di pollo con la cipolla al Marsala, qualche fettina di dattero, un po' di granella di pistacchi tritati e una grattugiata di bottarga. Completare con la vinaigrette.
- Servire subito (per me, come suggerito, insieme a del purè di patate).
6 Comments
LisaG
7 Febbraio 2014 at 8:35Sul petto di pollo la penso proprio come te. E la tua ricetta già la adoro, dev'essere squisita. E ti dirò, non vedo l'ora di provare questo insolito e meraviglioso accostamento.
A presto
unpinguinoincucina
7 Febbraio 2014 at 19:59Ne sono felice! Poi fammi sapere!! :)
Baci e buon fine settimana!
Memole
7 Febbraio 2014 at 9:10A me il pollo piace molto…Che bella ricettina!!!
unpinguinoincucina
7 Febbraio 2014 at 20:00Grazie, Memole!!
la cucina della Pallina
7 Febbraio 2014 at 9:33io lo cucino spessissimo, ma sai anche tu che con due bimbi piccini spesso si sceglie carne bianca :-) ed è molto più versatile del manzo! e ora via che si fa in tutti i modi possibili! segno segno :-)
dai che è venerdì :-)
raffaella
unpinguinoincucina
7 Febbraio 2014 at 20:00Sììì, e meno male, che questa è stata una settimana davvero pesante! Buon weekend, mia cara!! :)