OK, lo so, arrivo tardi. Ma a scuola mi hanno insegnato che la primavera inizia il 21 marzo. E io non vedevo l’ora di postare una bella ricetta per celebrarne l’inizio. Poi. ieri mattina accendo il computer e cosa vedo? Google che celebra l’inizio della primavera con un bellissimo doodle animato. Ma come?!
Vabbé, ritardo o non ritardo io ho deciso di dare oggi il benvenuto alla stagione più bella dell’anno (per me). E lo faccio con una ricetta speciale, fresca e leggera, perfetta per questo meraviglioso periodo in cui si risvegliano natura, animi, umori e colori! :)
Cheesecake salata con chutney di pomodoro e mela allo zenzero
Autore: Danja Giacomin
Portata: antipasti e finger food
Porzioni: 2 mini cheesecake (8 cm)
Ingredienti
- 2 fette di pane di segale Pema
- 150g di formaggio spalmabile
- 100g di ricotta
- 3g di gelatina
- 2 cucchiai di panna
- **per il chutney (1 vasetto da 25cl):
- 2 pomodori ramati
- ½ mela Golden
- 1 spicchio d'aglio
- 40g di zucchero di canna
- 75g di aceto di mele
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
- 3 chiodi di garofano
- ½ cucchiaino di curcuma
- ¼ cucchiaino di peperoncino piccante in polvere
Procedimento
- Iniziare con la preparazione del chutney (io l'ho preparato il giorno prima e poi l'ho messo in frigo anche se con il sottovuoto che si crea lo si potrebbe tenere benissimo anche fuori frigo). Tagliare a cubetti molto piccoli i pomodori e la mela. In una casseruola, riscaldare un goccio d'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato. Unire i pomodori e le spezie e cuocere per 3 minuti. Quindi, aggiungere la mela e lo zucchero e, per ultimo, l'aceto. Cuocere, coperto e a fiamma bassa, per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Preparare un vasetto pulito, versarvi la salsa ancora calda, chiudere con il tappo ermetico e capovolgere. Lasciare raffreddare completamente prima di rigirare.
- Per la cheesecake, mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
- Amalgamare i due formaggi. Riscaldare la panna e sciogliervi la gelatina scolata e strizzata. Unire ai formaggi e mescolare bene.
- Comporre la cheesecake: dalle 2 fette di pane di segale, ritagliare con l'aiuto di 2 coppapasta la base lasciandola direttamente nell'anello. Distribuire il composto di formaggio nei due stampi e mettere a riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Sformare delicatamente e servire insieme al chutney.
6 Comments
Letizia Cicalese
21 Marzo 2014 at 9:05Ma che belle! Ottimo modo per celebrare la primavera! Buon we ;)
unpinguinoincucina
22 Marzo 2014 at 21:06Grazie!! Buon we anche a te :)
Meggy
21 Marzo 2014 at 10:43Anch'io mi sono rifiutata di festeggiare la Primavera ieri, per me è il 21 marzo da sempre :) quindi..buona Primavera intanto e poi..complimenti per questa fresca e colorata ricetta che hai ideato per salutare l'arrivo della bella stagione <3 Adoro le cheesecakes salate, molto più di quelle dolci, poi il chutney di pomodoro..mmmmmh delizia!Ciao ciao e buon we
unpinguinoincucina
22 Marzo 2014 at 21:07Ah, meno male che non sono l'unica allora! ;) Sono felice che la mia ricetta ti piaccia!! ^-^ Baci e buon we
Ely Valsecchi
21 Marzo 2014 at 11:50Anche io la festeggio il 21 marzo :-) e festeggio con te, con questa ricettina particolare e molto gustosa! Evviva i piatti golosi e leggeri! Un bacione
unpinguinoincucina
22 Marzo 2014 at 21:08Evviva! Bacioni e buon we! :* :)