Dopo il successo dei miei crostini di settimana scorsa (qui), ecco subito un’altra ricetta per gli amanti del genere. ;-)
Perché, diciamocelo, va bene fare inviti, organizzare cene e brindisi a casa ma chi ce l’ha il tempo e la voglia di attaccarsi ai fornelli tra i regali da preparare o acquistare, gli immancabili dolci da sfornare e tutto il resto? Molto meglio optare per un’apericena…sì, lo so, anche a me il termine fa abbastanza schifo, ma è l’unico che rende un po’ l’idea, ovvero tanti spizzichi e bocconcini ad accompagnare un bicchiere di prosecco o di vino tra un brindisi di auguri e uno scambio di regali. Non trovate?
Avevo acquistato questo pezzo di carne secca attraverso il gruppo d’acquisto solidale della mia zona ma non avevo bene idea di come usarlo. Il profumino era davvero delizioso, ma la sua forma un po’ bitorzoluta non mi consentiva di ottenere delle fette esteticamente molto invitanti. Così ho deciso di puntare sul gusto, di cercare di esaltarlo con i miei amati contrasti (la dolcezza del caco, la croccantezza e sapidità delle nocciole tostate), utilizzandolo in una ricetta in cui anche il suo taglio a bastoncini avesse un suo perché… Super felice soddisfatta del risultato! ^.^
Crostini con carne secca, caco mela e nocciole rosolate al rosmarino
Ingredienti:
pane ai cereali a fette
caco a polpa soda
carne secca (sostituibile con trancetti di carne salada o bresaola)
nocciole
rosmarino
olio evo
sale
Per un effetto più “a tutto tondo” ritagliare dei dischi di pane con l’aiuto di un coppapasta tondo.
Tostare le fette di pane su entrambi i lati.
Affettare sia il caco sia la carne secca.
Tritare le nocciole molto grossolanamente e rosolarle in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e abbondante rosmarino.
Comporre i crostini ricoprendo ogni fetta di pane con una fetta di caco. Distribuire sopra le fettine di carne e secca e ultimare con un po’ di nocciole tostate al rosmarino.
PS. Ottimi con un buon calice di vino rosso.
No Comments