Bello il sole, eh, però che caldo fa?! Non sono mica normali ‘ste temperature a metà marzo! A costo di suonare come una vecchia nonnina: “Ma che fine hanno fatto le mezze stagioni?!” Parliamo ad esempio del cappotto: un capo ormai totalmente inutile…si passa dal piumino imbottito all’impermeabile, a momenti quasi alla mezza manica, senza quasi accorgersene. Vi pare normale?! Mah…
Visto che a me, invece, le stagioni piace godermele tutte e quattro, specialmente a tavola, proseguo con la mia personale celebrazione dei sapori primaverili. Oggi per voi un primo piatto con carciofi e fiori zucca. :)
Ricetta liberamente tratta e modificata da Alice (numero di marzo).
Pasta di kamut con carciofi, fiori di zucca, mollica e acciughe
Autore: Danja Giacomin
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 200g di pasta di kamut (pennette per me)
- 2 carciofi
- 4 fiori di zucca
- 40g di pane raffermo
- 2 filetti di acciuga
- 1 dito di vino bianco secco
- 1 spicchio d'aglio
- aglio in polvere
- succo di limone
- prezzemolo tritato
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Pulire i carciofi, eliminare le foglie esterne e i gambi e tagliare i cuori a spicchietti sottili immergendoli man mano in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.
- Eliminare il pistillo dai fiori di zucca e sfilettarli con le mani.
- In una padella riscaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato. Aggiungere i carciofi e lasciare insaporire un paio di minuti, poi sfumare con il vino bianco. Eliminare l'aglio, profumare con una manciata di prezzemolo tritato e proseguire la cottura per una decina di minuti aggiungendo un goccio d'acqua, se necessario. Quando i carciofi sono teneri, spegnere e unire i fiori di zucca.
- Nel frattempo, tritare la mollica di pane e farla tostare in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine d'oliva e un pizzico di aglio in polvere. Unire i filetti di acciuga spezzettati.
- Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata. Trasferirla nella padella con i carciofi, unire ⅔ della mollica e spadellare per un minuto aggiungendo, se necessario, poca acqua di cottura della pasta per evitare che si secchi troppo.
- Servire subito cospargendo con la mollica rimasta.
PS. Mentre scrivevo ho dato un’occhiata al meteo: dicono che torna la pioggia e che le temperature scenderanno… Lo so, tempo qualche giorno mi pentirò amaramente di quello che ho scritto sopra!!!
4 Comments
Michela Sassi
18 Marzo 2014 at 8:02Credimi, io sono felice di questo tempo, qui da noi malgrado le alte temperature, si mettere ancora la giacca pesante! :-(
Questa pasta è golosissima!
Un abbraccio
unpinguinoincucina
18 Marzo 2014 at 11:55Guarda, in realtà anche io amo il caldo e sono felice di queste giornate. E' che, come al solito, mi colgono impreparata: non trovo il tempo di fare il cambio stagione, vorrei fare shopping ma non riesco, ecc ecc ;)
Bacioni e a presto!
Memole
19 Marzo 2014 at 15:41Gustosissima!!!
unpinguinoincucina
19 Marzo 2014 at 20:01Bene, mi fa piacere! :)