Questo weekend ero molto ispirata in pasticceria. ^-^ Ho fatto qualche “pasticcio” con i piatti salati ma i dolci mi sono venuti veramente bene! Sì, i dolci perché mica ne ho fatto uno solo. No, no, mi son detta: una volta che stai impasta, fanne due di impasti così poi anche il forno lo sfrutti in un giro solo. Come una pasticcera provetto! ;)
La beffa? Tutti e due i bimbi con il virus intestinale… Così, ahinoi, ci siamo dovuti sacrificare noi grandi almeno per le crostatine che avendo la crema pasticcera avrebbero avuto vita più breve. Dico “avrebbero” perché erano talmente piccoline e deliziose che son finite in un battibaleno! ;)
- **per la pasta frolla:
- 30g di pistacchi sgusciati
- 75g di farina 00
- 30g di zucchero a velo
- 85g di burro freddo
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di panna
- 1 pizzico di sale
- **per la crema pasticcera:
- 125ml di latte di soia
- 10g di olio di riso
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di sciroppo di agave
- 1 limone biologico
- ½ cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- **per farcire:
- lamponi
- granella di pistacchi
- Nel robot da cucina, macinare prima i pistacchi molto finemente, aggiungere la farina, lo zucchero e il sale. Poi unire il burro freddo a pezzetti e azionare il robot fino a ottenere delle briciole. Aggiungere il tuorlo e la panna e azionare il robot fino a che il composto inizia a rapprendersi. Prelevarlo dal mixer (non temete se è molto morbido, poi si rapprende perfettamente), avvolgere nella pellicola e mettere a riposare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio ancora, se tutta la notte).
- Trascorso il tempo di riposo, prelevare l'impasto dal frigo, farlo rinvenire pochi minuti e stenderlo ad uno spessore di 4 mm. Ritagliare dei dischi di 10 cm ca. (io per ottenere l'effetto "fiorellini" ho usato un grande stampo da biscotti a forma di fiore) e rivestire uno stampo da 6 muffin imburrato con i dischetti ottenuti. Vi consiglio di imburrare gli incavi e poi inserirvi una striscia di carta forno in modo da facilitare, poi, l'estrazione delle crostatine. Riporre lo stampo in freezer per mezz'ora.
- Ricoprire le crostatine con un dischetto di carta forno e riempirle con dei pesetti (io ho usato dei ceci secchi). Cuocere nel forno a 190° per 10 minuti, poi togliere pesetti e carta forno e proseguire per altri 10 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente, togliendole delicatamente dallo stampo dopo 10 minuti circa, prima di farcirle.
- Nel frattempo, preparare la crema pasticcera all'olio. Versare l'olio in un pentolino e aggiungere la farina mescolando bene per ottenere un composto liscio e omogeneo (un po' come per la besciamella). Mettere sul fuoco basso e iniziare a versare il poco per volta continuando a mescolare. Quando inizia ad addensarsi, aggiungere la scorza grattugiata di mezzo limone, l'estratto di vaniglia e lo sciroppo d'agave. Alzare di poco la fiamma e continuare a mescolare fino a che si sarà perfettamente addensata. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
- Farcire le crostatine con la crema pasticcera e decorare con i lamponi freschi. Per un effetto lucido, scaldare leggermente un altro cucchiaio di sciroppo d'agave e spennellare i lamponi con lo sciroppo liquido. decorare con granella di pistacchi.
Con questa ricetta partecipo al contest e all’e-book di Il Goloso Mangiar Sano
8 Comments
Michela Sassi
14 Aprile 2014 at 6:26Sono deliziose Danja, perfette per iniziare questo lunedì mattina!!!!
Un abbraccio
unpinguinoincucina
14 Aprile 2014 at 12:24Era proprio questo l'intento: dare la carica giusta in una giornata difficile come il lunedì! ;)
Bacioni e buona settimana!!!
Forno Star
14 Aprile 2014 at 7:00Poveri bimbi! Ma voi vi siete sacrificati volentieri! Bella l'idea di aggiungere i pistacchi alla frolla e poi farli così piccoli è idea meravigliosa!
unpinguinoincucina
14 Aprile 2014 at 12:27Eh già, proprio un bel "sacrificio" ;) fossero tutti così! I pistacchi nella frolla in effetti danno a queste crostatine quella marcia in più, e poi l'impasto è poco dolce quindi perfetto per essere farcita con creme o altre farciture dolci.
Ale
14 Aprile 2014 at 8:04che crostatine carine e deliziose…buon lunedì mia cara!
unpinguinoincucina
14 Aprile 2014 at 12:28Grazie, Ale, buon lunedì a te! :*
Letizia Cicalese
14 Aprile 2014 at 12:05Stupende!! E le foto?? Spettacolo, brava.. un bacione a te e ai bimbi!
unpinguinoincucina
14 Aprile 2014 at 12:29Grazie!!! :) Questo weekend ero abbastanza ispirata anche con la macchina fotografica…o meglio, avevo più tempo del solito per dedicarmi anche alla "posa" di queste delizie prima che venissero spazzolate! ;) Bacioni!!