Chi inizia bene la giornata è già a metà dell’opera. E quale modo migliore per iniziare una domenica mattina con una bella colazione a base di pane appena sfornato con burro e marmellata fatta in casa? Se poi il pane si fa in quattro e quattr’otto e con ingredienti che in casa bene o male ci sono sempre (a parte la farina di segale, ma quella è stata una mia variazione), cosa volere di più? Semplicemente perfetto! Anche per un’imbranata della lievitazione come la sottoscritta (fortuna che manca ormai solo un mese al mio corso di panificazione!)…guardate un po’ qua!
Soda Bread alla farina di segale
Autore: Danja Giacomin
Portata: lievitati salati
Porzioni: 1 pagnotta come quella in foto
Ingredienti
- 100g di farina di segale
- 150g di farina 00
- 6g di sale
- 4g di bicarbonato di sodio
- 260ml di latte intero o latticello
Procedimento
- Preriscaldare il forno a 200°.
- In una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti secchi. Versarvi il latte a filo e mischiare gli ingredienti senza lavorarli troppo.
- Rovesciare l'impasto su un piano di lavoro infarinato e formare una palla. Appiattirla leggermente e rotolarla in abbondante farina.
- Trasferire la pagnotta su una teglia coperta di carta forno e incidervi una croce profonda con un coltello seghettato. Cuocere nel forno per ca. 30 minuti o finché sarà ben cotto (per verificare, giratelo e dategli un colpetto sul fondo: deve suonare vuoto).
- Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia. O meglio ancora: lasciare solo intiepidire, affettare e gustare subito con burro, marmellate varie e miele.
Buona settimana! ;)
6 Comments
Michela Sassi
7 Aprile 2014 at 7:57… sai che è giorni che voglio fare questo pane? Mi piace, è semplice e veloce…
Devo proprio provarlo!!!
Buona settimana!
unpinguinoincucina
7 Aprile 2014 at 8:37Per me è stata una scoperta bellissima! L'idea di poterlo preparare la mattina stessa per la colazione è semplicemente meravigliosa!!! ^-^
lorenza venturini
7 Aprile 2014 at 11:57e' molto invitante lo voglio proprio fare.ciao
unpinguinoincucina
7 Aprile 2014 at 18:11Sì, devi provare assolutamente: è facilissimo e buonissimo!
Martina
7 Aprile 2014 at 21:34Il soda bread è nella mia lista di cose da fare :-) la tua versione è perfetta per iniziare bene tutta la settimana!
Un bacione
unpinguinoincucina
8 Aprile 2014 at 7:55Anche io ce l'ho avuto a lungo nella lista…ora sono felice di essermi finalmente decisa a farlo! ;)