Buongiorno! Dormito bene? Io oggi mi sono svegliata con la voglia di qualcosa di buono ma con nulla in frigorifero perché ho fatto la spesa online che mi arriva più tardi. Per fortuna qualche giorno fa ho ritrovato tra i miei appunti la ricetta dei pancake senza uova e senza latte di Mani amore e fantasia e così mi sono arrangiata – egregiamente, direi! – con quello che avevo in casa, apportando anche qualche modifica alla ricetta originale. A giudicare dal successo ottenuto, direi che la giornata l’abbiamo iniziata bene! :) Siamo pronti per la ludoteca con gli amichetti!
Pancake leggeri (senza uovo e senza latte) con pere e uvetta
Autore: Danja Giacomin
Portata: colazione
Porzioni: 6 pancake
Ingredienti
- 100g di farina 00
- 50g di farina al farro
- 40g di miele
- 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di olio evo
- 1 pizzico di sale
- ca. 200g di acqua
- ½ pera Williams
- 1 manciata di uvetta
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di chiodi di garofano macinati
Procedimento
- In una ciotola, unire farina, lievito, spezie e sale. Aggiungere l'olio e il miele e, infine, l'acqua, poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Sbucciare la pera, tagliarla a cubetti e unirla all'impasto insieme all'uvetta. Verificare la consistenza della pastella (non dovrà essere né troppo densa e pesante né troppo liquida).
- Riscaldare una padella antiaderente leggermente unta (goccio d'olio spalmato con un foglio di carta cucina) e versare circa 3 cucchiai di pastella per ogni pancake. Quando i bordi iniziano a rapprendersi e la superficie si copre di bolle, il pancake è pronto per essere girato. Continuare la cottura per un altro minuto e tenere da parte (impilarli sul piatto, oltre ad essere un classico dell'impiattamento dei pancake aiuta anche a tenerli in caldo mentre preparate gli altri).
- Servire con miele fluido o sciroppo d'acero.

8 Comments
Michela Sassi
12 Ottobre 2014 at 14:29Fantastici.. li mangerei tutti… passa da me… c'è una sorpresa… baci
unpinguinoincucina
12 Ottobre 2014 at 19:28Arrivo!!! :D
Daniela
13 Ottobre 2014 at 11:58wowww…come iniziare la giornata alla grande :)
Che golosità….
Un bacio e buona settimana
unpinguinoincucina
13 Ottobre 2014 at 12:58Peccato non avere avuto il tempo di rifarli anche stamattina che con questa pioggia una coccola del genere ci sarebbe stata più che bene! ;)
Baci e buona settimana non troppo piovosa anche a te!
Francesca Chirola
6 Agosto 2019 at 10:45Li ho fatti usando olio di cocco e farina integrale senza glutine, sono veloci, leggeri e gustosi, grazie!
Danja Giacomin
19 Agosto 2019 at 9:04Mi fa piacere!!! ^.^ Mi piace anche l’idea dell’olio di cocco, devo provare. ;-)
Michela Malara
6 Maggio 2020 at 11:58Buonissimi!! Al posto dell’uvetta ho usato granella di noci e accompagnati da un po’ di yogurt . Li rifarò certamente. Grazie mille per le tue ricette eccezionali.
Danja Giacomin
6 Maggio 2020 at 12:00Ciao Michela, mi fa piacere che ti siano piaciuti e grazie davvero! ^.^