Ancora patate dolci (o americane, che dir si voglia) in versione dolce. Dopo la colazione, il dessert. Ok, mi era avanzata un po’ di purea e poi, dopo la cannella, volevo sperimentare l’abbinamento con l’amaretto, andando a colpo sicuro per la somiglianza del sapore della patata dolce con quello della zucca. E, non per ultimo, sto sperimentando per Natale perché vorrei creare una mousse soffice e leggera che non appesantisca, visto che chiuderà la cena insieme ad un must del Natale: i mitici biscotti di mia mamma! Beh, devo dire che anche questa volta la meringa non mi ha delusa: soffice e leggera, non ha fatto sentire a nessuno la mancanza di panna montata, mascarpone o altro. E la linea ringrazia. Soprattutto in questo periodo di cene aziendali, brindisi e chi più ne ha più ne metta! ;)
- 100g di polpa di patata americana
- 1 albume (ca. 30g)
- 60g di zucchero
- 15g di acqua
- 6 amaretti
- 1 cucchiaio di liquore Amaretto
- Per la meringa all'italiana, mettere sul fuoco un pentolino con l'acqua e 50g di zucchero e portare a ebollizione. Nel frattempo, montare alla velocità minima l'albume insieme ai restanti 10g di zucchero.
- Quando lo sciroppo raggiunge la temperatura di 118°, alzare al massimo la velocità della frusta e versare velocemente metà sciroppo negli albumi e il resto a filo, continuando sempre a sbattere alla massima velocità. Lascia montare fino a quando la ciotola non sia totalmente raffreddata al tatto.
- Schiacciare la polpa di patata con una forchetta e ammorbidirla con il liquore. Unire la meringa, tenendone da parte 2 cucchiai colmi, e amalgamare delicatamente i due composti. Distribuire la mousse in 2 bicchieri e lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore.
- Poco prima di servire, sbriciolare 2 amaretti su ogni mousse, decorare con un ciuffo di meringa (quella tenuta da parte prima) e ultimare con un amaretto.
4 Comments
giochidizucchero
9 Dicembre 2014 at 9:11Che dessert originale cara!! Se ti va, da ieri è iniziata la mia raccolta di ricette natalizie… https://giochidizucchero.blogspot.it/2014/12/aspettando-il-natale-biscotti-di-frolla.html Un bacione!
unpinguinoincucina
9 Dicembre 2014 at 10:11Corro a leggere, grazie! :)
sississima
9 Dicembre 2014 at 14:54strepitosa questa ricetta, ed io che non sapevo come utilizzare le patate dolci!! Un abbraccio SILVIA
unpinguinoincucina
9 Dicembre 2014 at 15:01Hai visto? ;) Io le trovo perfette per i dolci, proprio come la zucca nelle innumerevoli pumpkin pie!