primi piatti

Zuppa di farro con castagne e funghi

Trovare il riscaldamento guasto in ufficio di lunedì mattina non è proprio il massimo. Anche perché, generalmente, il lunedì mattina arriva dopo ben 2 giorni di riscaldamento fermo, quindi vi lascio immaginare la mia mise di ieri al lavoro: una mummia avvolta nella sciarpa con tazzona di tisana che mi accompagnava ovunque, da una riunione all’altra. ‘Na favola! ;)
All’uscita dal lavoro, un solo desiderio: un piatto di zuppa fumante che potesse riscaldarmi fino alle ossa (per un attimo mi era balenata anche l’idea di un bagno caldo, ma sapevo già che difficilmente sarei riuscita a defilarmi per una mezz’oretta, nemmeno se li avessi legati al divano davanti ad uno dei loro cartoni animati preferiti!). E allora, zuppa fu. E che buona era! Impossibile non condividerla anche qui con voi. Nella speranza, ovviamente, che almeno da voi il riscaldamento funzioni regolarmente! ;)

Zuppa di farro con castagne e funghi


Ricetta molto liberamente modificata da qui.

Zuppa di farro con castagne e funghi
Autore: 
Portata: zuppe
Porzioni: 2
 
Ingredienti
  • 80g di farro
  • 300g di funghi misti con porcini surgelati
  • 100g di castagne cotte
  • 25g di pancetta a cubetti
  • brodo vegetale
  • 1 foglia di salvia
  • prezzemolo tritato
  • olio evo
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Lessare il farro (io per comodità ho scelto una tipologia a cottura rapida) e lasciarlo da parte.
  2. In una casseruola capiente, soffriggere la pancetta con la foglia di salvia (anche senza aggiunta di olio, basterà il grasso rilasciato dalla pancetta). Quando la pancetta inizia a dorarsi, unire i funghi e farli cuocere per circa 5 minuti. Unire le castagne e cuocere per altri 5 minuti.
  3. A questo punto, ricoprire con il brodo vegetale e lasciare sobbollire, coperto, per 5-10 minuti.
  4. Aggiustare di sale e di pepe, unire il farro lessato e proseguire la cottura a fuoco dolce per altri 15-20 minuti.
  5. Una volta pronta, versare la zuppa nei piatti e insaporire con il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine d'oliva.

Zuppa di farro con castagne e funghi

 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Patalice
    27 Gennaio 2015 at 8:10

    le zuppe in inverno sono veramente una cosa meravigliosa, esattamente ciò che si vorrebbe trovare in tavola quando ci si siede…
    la tua versione dai sapori stagionali perfetti, è quello che ci vuole

  • Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.