antipasti e finger food/ biscotti e piccola pasticceria/ dolci

#WEEKEND :: Confettura speziata di zucca…in versione dolce e salata

confettura-di-zucca-alle-spezie

Ricetta #weekend ma anche un po’ #Natale (e qui vi anticipo già che settimana prossima vi aspetto con uno speciale menù di Natale!). Sì, perché ve la propongo oggi in modo che possiate non solo preparare in tutta calma questa deliziosa confettura ma anche decidere se confezionarla per i vostri regalini salati oppure utilizzarla subito, in versione dolce o salata. Carina come idea, no? ;)

confettura-di-zucca-alle-spezie

Ma iniziamo con la ricetta della confettura.

Confettura speziata di zucca
Ingredienti per 2 vasetti (come quello in foto):

600g di zucca
180g di zucchero
60g di acqua
½ cucchiaino di cannella macinata
½ cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano macinati
1 pizzico di noce moscata macinata
1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia

Pulire la zucca e tagliare la polpa a dadini.
Riunire tutti gli ingredienti in una casseruola con il fondo spesso e mettere sul fuoco. Coprire e lasciare sobbollire a fiamma medio bassa per almeno una mezz’oretta e comunque fino a quando la zucca si sarà sfasciata del tutto.
Trasferire la confettura ancora bollente nei vasetti precedentemente sterilizzati (io li ho lavati in lavastoviglie), chiuderli e lasciarli raffreddare a testa in giù (serve a formare il sottovuoto).
Una volta fredda al tatto, la confettura è pronta per essere infiocchettata per i vostri regalini.

confettura-di-zucca-alle-spezie

Ora, supponiamo che, come me, siate molto curiosi e comunque abbiate voglia di testare la confettura prima di regalarla ad amici e parenti. Come la possiamo utilizzare?

Iniziamo dall’idea dolce: biscottini di frolla al cacao con confettura di zucca. Una frolla leggera (senza uova) il cui sapore ricco di cacao si sposa divinamente con la dolcezza della confettura di zucca…

Frolla al cacao (vegana)

220g di farina
2 cucchiaini di fecola di patate
1 puntina di lievito per dolci
40g di cacao amaro per dolci
1 pizzico di sale
110g di zucchero di canna
1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
150g di burro
2 cucchiai di latte

Con gli ingredienti sopra elencati, preparare una frolla al cacao e lasciarla riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
Stendere, poi, l’impasto con l’aiuto di un mattarello ad uno spessore di ca. 4 mm e ritagliarne i biscotti con uno stampino a forma di stellina (o altro di vostro gradimento).
Distribuire i biscotti su due teglie rivestite di carta forno e metterli a raffreddare in frigorifero per un quarto d’ora. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 160° funzione ventilata. Cuocere le due teglie insieme per 13-15 minuti (non dorandosi in superficie, capirete che sono pronti se si staccano dalla carta forno e risultano cotti e asciutti anche sotto).
Fare raffreddare i biscotti su una griglia prima di farcirli con la confettura di zucca.
Si conservano in una scatola di latta.

confettura-di-zucca-alle-spezie

confettura-di-zucca-alle-spezie

Ma non finisce qui. Eh no, perché questa confettura è spettacolare anche in abbinamento con i formaggi!

Le mie bruschettine con taleggio e confettura di zucca ne sono la dimostrazione! ;)

confettura-di-zucca-alle-spezie

Che dite, sono riuscita a convincervi a provare questa meravigliosa confettura? Come vedete, anche nel caso in cui decideste di regalarla, ce n’è davvero per tutti i gusti! ;)

Con questa ricetta partecipo a Il contest di Natale di Mamma Papera.

contest-di-natale

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    mammapapera
    15 Dicembre 2015 at 10:39

    ciao ^^ grazie per questa dolce ricetta ^^

    • Reply
      Danja Giacomin
      15 Dicembre 2015 at 10:45

      Figurati, è stato un piacere!! :)

  • Reply
    Mamma Papera — Il contest di Natale
    15 Dicembre 2015 at 10:41

    […] 19) confettura speziata di zucca […]

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.