pizza panini & co

#VEGGYME :: Burrito con riso venere alla greca

burrito-riso-venere-feta-olive-e-menta

Dopo un weekend passato tra ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie (con i nonni in visita una casa-campeggio non è proprio il luogo più accogliente del mondo), in cui fortunatamente il meteo è stato più clemente del previsto, il fatto di tornare a mangiare a casa propria, pur con i limiti di questo periodo, ha un non so che di confortante. Non oso dirlo a voce alta ma forse – e ripeto forse – almeno l’attesa della cucina sta per finire…

Nel frattempo, vi offro l’ultima creazione fusion di #unpinguinosenzacucina: un burrito (texmex) con riso venere (asiatico) dai sapori del Mediterraneo, o meglio, della Grecia: pomodorini, feta e menta. Se poi ci aggiungiamo il guacamole (messicano) che ci ho servito accanto, il melting pot è servito!

burrito-riso-venere-feta-olive-e-menta

Burrito con riso venere alla greca
Ingredienti per 2 persone:

2 tortilla di farina o mais
60g di riso venere
100g di feta
2 cipollotti
una decina di pomodorini ciliegia
menta fresca
olio evo

Lessare il riso in acqua leggermente salata, scolarlo e lasciarlo raffreddare (potete prepararlo anche il giorno prima).
Riscaldare le tortilla per 1-2 minuti nel microonde o nel forno caldo.
Distribuire il riso al centro di ciascuna tortilla, sbriciolarci sopra la feta e cospargere il tutto con i pomodori e il cipollotto affettati e la menta fresca spezzettata. Insaporire, a piacere, con un goccio di olio extravergine d’oliva.
Chiudere il burrito ripiegando le 2 ali laterali verso l’interno e arrotolandolo verso l’alto facendo in modo che sia ben stretto. Lasciare riposare con il lato aperto rivolto vero il basso per 1 minuto prima di tagliarlo delicatamente a metà e disporlo nei piatti (se non si consuma subito, avvolgerlo nella pellicola alimentare e conservarlo al fresco).

PS: Io l’ho servito con guacamole…accoppiata vincente! ;)

burrito-riso-venere-feta-olive-e-menta

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.