Quest anno il gentil consorte è rimasto sì a digiuno di torta di compleanno fatta in casa, ma di certo non di festeggiamenti. Infatti, sapendo che non saremmo stati a casa per il suo compleanno, la sera prima di partire ho preparato una cenetta in occasione della quale gli ho consegnato anche il mio regalo, visto che gli sarebbe tornato utile anche in vacanza. E poiché una cenetta ben fatta si merita un dolce con i fiocchi, mi sono cimentata in queste fresche e golose verrine che ho fatto in un attimo, con tempi di cottura molto ridotti (in quei giorni, a Milano, si moriva di caldo >.<).
La ricetta è molto semplice: alla base abbiamo una fresca mousse ai frutti tropicali che ammetto di avere acquistato al supermercato, ma si può sostituire anche con una purea di mango fresco o di frutto della passione. Poi, ho rifatto la crema al latte di mandorla trovata su iFood, ma questa volta ho usato una bevanda al cocco al posto di quella alla mandorla. E infine, la chicca: un delizioso crumble al lime improvvisato lì per lì. Allora, vi ho invogliati a provarla anche voi? ;-)
Verrine tropical con crema al cocco e crumble al lime
Ingredienti per 2 persone:
per la crema al cocco:
250ml di bevanda al cocco
25g di amido di mais
60g di zucchero
per il crumble al lime:
12g di farina di ceci
13g fecola di patate
12g di zucchero
12g di burro freddo
la scorza grattugiata di ½ lime
inoltre:
100g di mousse ai frutti tropicali
Per il crumble, amalgamare tutti gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere dei bricioloni più o meno grossi. Metterli a riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200° o, in alternativa, scaldare il piatto crisp del forno a microonde per 2 minuti.
Togliere il crumble dal frigo, distribuirlo su una placca da forno rivestita di carta forno (o sul piatto crisp caldo) e passarlo in forno fino a quando sarà dorato e croccante. Sfornarlo, toglierlo dalla placca e lasciarlo raffreddare.
Per la crema, setacciare l’amido e lo zucchero in una piccola casseruola e versare il latte poco alla volta, mescolando con una frusta a mano per evitare che si formino grumi.
A fiamma bassa, scaldare la crema mescolando con la frusta, finché si sarà addensata.
Nei bicchierini, versare prima uno strato di mousse tropicale, poi la crema di cocco intiepidita e, infine, cospargere con il crumble al lime e un po’ di scorzetta tagliata a listarelle sottili.
Conservare in frigo fino al consumo.
PS: Per una versione totalmente senza lattosio, scegliere un burro senza lattosio.
No Comments