Come dicevamo ieri, in questo periodo è proprio il caso di dirlo: tempus fugit! o_o Me lo sento già che quest anno Babbo Natale me lo troverò davanti alla porta di casa così, senza preavviso, con ancora tutti i regali da fare!!! sigh sob
Ma procediamo con ordine, un pensiero alla volta che altrimenti mi gira la testa. Iniziamo dal più importante: che si mangia stasera? Io che sono per la cucina express, fatta al momento, oggi mi sono portata avanti e ho già cotto le verdure per questa meravigliosa frittata. Così all’arrivo a casa, mentre il forno si scalda, io preparo le uova, le verso sulle verdure e il gioco è fatto. Al resto ci penserà il forno mentre io sistemo casa e figli. ;-)
Frittata di zucchine con cipolle caramellate e feta
Ingredienti per 2 persone:
3 uova
1 zucchina media
1 cipolla rossa
50g di feta
timo fresco
scorza di limone
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 dito di latte fresco
olio evo
sale e pepe
Preriscaldare il forno a 180°.
Riscaldare una padella con un filo di olio extravergine d’oliva e farvi saltare la cipolla tagliata a fette per qualche minuto, fino a quando inizia ad ammorbidirsi. Bagnare con l’aceto balsamico e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Togliere la cipolla dalla padella e tenerla da parte.
Nella stessa padella, unire un altro filo di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare le zucchine fino a quando sono morbide.
In un ciotola, sbattere le uova con le foglioline di 5-6 rametti di timo, la scorza grattugiata di mezzo limone e il latte. Aggiustare di sale e di pepe.
In una teglia da forno (ma potete anche usare la padella utilizzata per cuocere le verdure se è a prova di forno) riunire le verdure cotte e versarvi sopra l’uovo sbattuto. Infine cospargere con la feta sbriciolata.
Cuocere la frittata nel forno caldo fino a quando è soda al tatto e dorata. Al termine di cottura, sfornarla e cospargerla con qualche rametto di timo prima di servirla.
Note: Ottima sia calda sia a temperatura ambiente, quindi una schiscetta perfetta!
No Comments