Mentre mi accingo, sgomitante, a dirigermi al lavoro con i mezzi pubblici (odio le giornate di pioggia che mi costringono a lasciare la mia amata bici ai box >.<), vi lascio la ricetta della squisita schiscetta con cui oggi delizierò il mio palato mentre cercherò di districarmi tra le millemila cose da fare. Eh già, sta iniziando un’altra di quelle settimane che al solo pensiero mi viene lo sconforto! Sigh, sob…
No, perché, forse non ve ne siete resi conto ma ci siamo quasi…sabato è il compleanno della Principessa!!! o_o E anche se quest anno per mia grandissima fortuna la festa sarà celebrata il giorno dopo, in compagnia di altri 3 amichetti con tanto di mamme che mi supportano nell’organizzazione della festa, non potrò esimermi dal preparare una torta di compleanno memorabile per il giorno del compleanno. E io già tremo… Meno male che quest anno la festeggiata ha scelto una decorazione molto sobria, ma è sempre meglio non cantar vittoria troppo presto! Già lo so che da qui a sabato sarà un crescendo di stress e ansia! hehehe
Ma torniamo alla schiscetta, va, che è meglio…
Wrap con hummus, mela verde, rucola e pomodori secchi
Ingredienti per 2 persone:
2 piadine sfogliate o tortillas
120g di ceci lessati
1 cucchiaio di salsa tahini
1 limone
1/2 mela verde
1 manciata di rucola
6 pomodori secchi sott’olio
peperoncino in polvere
olio evo
sale e pepe
Per la preparazione del hummus, versare i ceci nel bicchiere del mixer, unire il succo di mezzo limone, la salsa tahini, 1 goccio di olio extravergine d’oliva, un pizzico di peperoncino in polvere, un pizzico di sale e una macinata di pepe e frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Dividere la mezza mela in 2 spicchi e affettarli con una mandolina lasciando la buccia.
Riscaldare le piadine per pochi secondi nel microonde (serve a renderle più pieghevoli) e spalmarvi sopra uno strato di hummus. Ricoprire con le fettine di mela, i pomodori secchi tagliati a striscioline e una manciata di rucola per piadina e arrotolare delicatamente ripiegano i due lato verso l’esterno per evitare la fuoriuscita del ripieno.
Tagliare il rotolo ottenuto a metà e servire subito. Se non si consuma subito (ad esempio, la schiscetta), lasciarlo intero e avvolgerlo nella pellicola.
No Comments