pizza panini & co

Schiacciata con pere, datteri e stracciatella

schiacciata-pere-datteri-e-stracciatella

Chi, come me, adora la pizza, sa che ha bisogno dei suoi tempi per essere buona. E non sempre la soluzione migliore ad una voglia improvvisa è il delivery. Se ho bisogno di un’infornata di comfort food e mi arriva una pizza non buona, il mio malumore crolla ancora più a picco e la serata è irrimediabilmente rovinata. Un rischio decisamente troppo alto… Sì, lo so, ormai il delivery è di primissima qualità, rapido ed efficiente, ma diciamocelo: con tutta la buona volontà, la pizza mangiata appena sfornata è tutta un’altra cosa.

Ebbene, signori miei, ieri sera ho trovato la soluzione perfetta (per me) e ho deciso di condividerla subito con voi! Non sarà una pizza vera ma vi posso garantire che è un ottimo compromesso. Per la ricetta devo ringraziare Half Baked Harvestpreziosa fonte di idee e spunti. Questa versione è sua, anche se io l’ho modificata un po’ (l’idea di cuocere la burrata mi faceva troppo strano, così l’ho sostituita con stracciatella fresca da aggiungere a fine cottura ;-p), ma già mi frullano in testa mille idee per le mie prossime simil-pizze improvvisate!!! :D

schiacciata-pere-datteri-e-stracciatella

Ricetta tratta e liberamente modificata da qui.

Schiacciata con pere, datteri e stracciatella
Ingredienti per 2 persone:

per l’impasto di base:
175g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito in polvere (io ho usato per che uso per fare i dolci, non vanigliato)
1 presa di sale
35g di olio evo
1 tazzina di acqua

inoltre:
1 pera
4 datteri secchi denocciolati
1 manciata di pecorino grattugiato
salvia fresca
burro

Preriscaldare il forno a 220°.
In una ciotola, mescolare la farina con il lievito e il sale. Unire l’olio extravergine d’oliva e l’acqua e mescolare il tutto con una forchetta fino a ottenere un impasto lavorabile. Finire di impastare a mano (se necessario, aggiungere un altro goccio di acqua) e stendere l’impasto su un foglio di carta forno a 5mm di spessore.
Trasferire la base su una placca da forno, spennellarla con un goccio di olio extravergine d’oliva e cuocerla nel forno caldo per 10 minuti.
Trascorsa la prima parte di cottura, togliere la base dal forno, ricoprirla con fettine sottili di pera e cospargerla con i datteri tagliati a tocchetti. Infine, spolverare tutto con il pecorino grattugiato e insaporire con sale e pepe. Proseguire la cottura nel forno caldo per altri 10 minuti (per una migliore doratura, consiglio di passare alla modalità grill negli ultimi 4-5 minuti).
Nel frattempo, sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente e farvi rosolare le foglie di salvia 1 minuto per lato. Toglierle dalla pentola e lasciarle asciugare su un foglio di carta cucina.
Quando la schiacciata è bella dorata (occhio che non deve essere troppo croccante!), sfornarla, distribuire sopra la stracciatella a fiocchetti e la salvia croccante e servire subito.

schiacciata-pere-datteri-e-stracciatella

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.