Ci risiamo: è domenica e io sono senza impasto per la pizza che sta lievitando in frigorifero. La domanda che sorge spontanea è: come è potuto accadere?!?! Provate voi ad avere a che fare con la vita sociale dei pargoli di casa! Ogni volta che impasto, puoi star certo che salta fuori l’impegno dell’ultimo minuto, ma se non impasto…”Ma come, non hai fatto la pizza per stasera?” Aiutoooooo!!!
Comunque, qualunque sia il motivo, qua bisogna correre ai ripari, e anche in fretta: pizza fuori, take away o la mia nuova best friend la schiacciata, ormai nota come la “pizza veloce” o pizza sciuè sciuè che avevo sperimentato un po’ di tempo fa (qui la ricetta)? Apro il frigo e vedo una manciata di ingredienti che insieme, già lo so, faranno il botto. E allora pizza veloce sia! :-D
Pizza veloce (schiacciata) con zucca, cipolle e feta
Ingredienti per 2 persone:
per l’impasto:
175g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 presa di sale
35g di olio evo
1 tazzina di acqua
inoltre:
1/4 di zucca mantovana
1 cipolla rossa di Tropea
50g di feta
1 manciata di olive taggiasche
1 manciata di rucola
olio evo
Preriscaldare il forno a 220°.
Affettare sottilmente la zucca (io ho lasciato la buccia, dopo averle lavata accuratamente) e la cipolla sbucciata, condirle con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e rosmarino tritato e disporre le fettine su una placca rivestita di carta forno. Cuocerle nel forno caldo per 15-20 minuti fino a doratura, avendo l’accortezza di girarle a metà cottura.
Nel frattempo, in una ciotola mescolare la farina con il lievito e il sale. Unire l’olio extravergine d’oliva e l’acqua e mescolare il tutto con una forchetta fino a ottenere un impasto lavorabile. Finire di impastare a mano (se necessario, aggiungere un altro goccio di acqua) e stendere l’impasto su un foglio di carta forno a 5 mm di spessore.
Trasferire la base su una placca da forno, spennellarla con un goccio di olio extravergine d’oliva e cuocerla nel forno caldo per 10 minuti.
Trascorsa la prima parte di cottura, togliere la base dal forno, ricoprirla con le fettine di zucca e cipolle e proseguire la cottura nel forno caldo per altri 10 minuti.
Sfornare la schiacciata e cospargerla con la feta spezzettata grossolanamente, le foglioline di rucola e le olive taggiasche.
Per garantire il delizioso contrasto tra la pizza calda e la feta fredda che si scioglie lievemente con il calore, si consiglia di servirla subito.
No Comments