La prossima volta che esordisco il lunedì mattina inneggiando alla settimana corta, vi autorizzo a picchiarmi! Non potete capire… La settimana corta più stressante della storia, quella in cui 3 giorni valgono più di una settimana 24/7. E in tutto ciò, sono pure rimasta indietro con i regali di Natale e altre commissioni che volevo sbrigare prima del ponte! >.<
Eh no, non ho nessunissima intenzione di passare i prossimi 4 giorni a cercare di recuperare o di fare chissà cosa. Ho tutta l’intenzione di godermi un po’ di meritato riposo. Vorrei dire che starò lontana anche dai fornelli, ma già so che non resisterò, che sentirò il bisogno di coccolarmi e coccolarci con qualche sfizioso manicaretto. Non garantisco, però, che avrò voglia di fare foto e preparare chissà quali post ma se mi seguite su Instagram o Facebook, prometto che qualche scatto qua e là lo farò. ;-)
Intanto, domani mattina sveglia con calma, colazione lenta, una sistematina alla casa, se fa bel tempo due passi e una seconda colazione in giro con i bimbi e a pranzo magari un panino, per non strafare, ma bello sfizioso e creativo, come piace a noi. E visto che siamo in vena di coccole, mi perdonerete se con cotanta bontà – anche abbastanza sana e leggera – mi lascerò andare a qualche (generosa) manciata di quelle patatine che vedete sullo sfondo. ;-)
Panino con pestato di zucca e datteri e chèvre
Ingredienti per 2 persone:
2 panini (per me filoncino ai cereali)
1/4 di zucca Delica
100g di chèvre
6-7 datteri
sale e pepe
Cuocere la zucca al vapore (io ho usato la pentola a pressione). Staccare la polpa dalla buccia e schiacciarla grossolanamente con una forchetta.
Snocciolare i datteri e tritarli grossolanamente. Unire i datteri alla polpa di zucca, insaporire con un pizzico di sale e pepe e amalgamare bene il tutto.
Aprire i panini e tostarli brevemente sotto al grill del forno.
Distribuire il pestato di zucca e datteri sulla base dei due panini, ricoprire con il chévre tagliato a fettine e ripassare per pochi minuti nel forno caldo, fino a quando il formaggio inizia a sciogliersi.
Chiudere i panini e servire subito.
No Comments