La prima domanda, guarda caso, che mi fanno tutti in questi giorni è come abbiamo mangiato a Parigi. Sarà che sono una foodie? ‘^.^’ Comunque, il bilancio è ovviamente positivo e sono molto felice che anche i bimbi abbiano mangiato con gran gusto. Su tutto direi che vincono i fragranti pain au chocolat – chausson aux pommes – croissant au beurre con cui ci ricaricavamo al mattino prima di partire per le nostre spedizioni alla scoperta di Parigi. Immancabili, poi, a pranzo le ricchissime (è proprio il caso di dirlo) baguette che (ahimè!) venivano proposte praticamente ovunque in abbinamento con bibita e dolcetto. Ma mica un dolcetto finger food, no no un dolce completo e finito! Pareva brutto tirarsi indietro, no? ;-p Per la cena, rigorosamente preceduta da un aperitivo (per la gioia dei bimbi, grandi amanti dell’happy hour), la scelta ricadeva sempre su soluzioni che fossero anche kids-friendly quindi bye-bye calice di vino con taglieri vari, foie gras o escargots e vai di patate fritte. ;-)
Ora, altro che detox qua ci vuole una vera e propria remise en forme! Bimbi compresi!! ‘^.^’ hahaha
Dopo il piatto tricolore di ieri (che rispetto alla “dieta parigina” era già abbastanza detox), direi che oggi un piatto esotico ci sta tutto. In fondo, non sarà propriamente detox ma è certamente una ricetta sana: linguine di grano saraceno (basso indice glicemico, proteine nobili e un elevato contenuto in antiossidanti e minerali), salmone (ricco di Omega3) e verdure per un piatto unico ricco di gusto.
Soba Noodles con salmone e verdure al teriyaki
Ingredienti per 2 persone:
125g di soba noodles
125g di filetto di salmone senza pelle
1 carota
1 zucchina
1 cipollotto rosso
1 tazzina di edamame cotti
salsa teriyaki
olio di semi
Mescolare un cucchiaio di salsa teriyaki con un cucchiaio di acqua e versarla sul filetto di salmone. Lasciare marinare per 10 minuti.
Nel frattempo, tagliare la carota e la zucchina a bastoncini sottili (o anche a julienne) e affettare il cipollotto.
Riscaldare un’ampia padella (io ho usato il wok) con un filo di olio di semi e farvi rosolare il filetto di salmone su entrambi i lati fino a cottura (si deve disfare con una forchetta). Prelevarlo dalla padella e tenerlo da parte.
Unire le verdure e farle saltare a fiamma vivace per un paio di minuti.
Lessare i noodles in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli bene e trasferirli nella padella con le verdure, insieme al salmone a tocchetti e altra salsa teriyaki (assaggiate e aggiungetene a vostro piacimento).
No Comments