Buon lunedì, gente! Pronti per queste ultime due settimane di folle corsa contro il tempo per i preparativi del Natale? Tic, tac, tic, tac… >.< aiutooo!!! Fortuna che oggi arriva “l’omino di Amazon” che ogni anno veste i panni del mio personalissimo Babbo Natale e mi salva dalle mille corse in giro per la città per le quali a) non saprei quando trovare il tempo, b) voglia zero, in generale e c) quando-mi-metto-in-testa-un-determinato-modello-e-poi-non-lo-trovo-apriti-cielo! ‘^.^’
Vabbè, dopo questo mega spottone ad Amazon Prime (puramente spontaneo, vorrei precisare), passiamo alla nostra ricetta #veggyme della settimana: delle bistecche non di carne, non di seitan e neanche di tofu, bensì…di cavolfiore! Cotte al forno, senza bisogno di impuzzolentire tutta casa con una precedente lessatura, con tante spezie e una bella doratura finale. Sentirete che bontà!!! ^.^
Bistecche di cavolfiore con hummus, feta e olive
Ingredienti per 2 persone:
1 grosso cavolfiore
1 barattolo di fagioli cannellini cotti
50g di feta
2 manciate di olive alla greca
1 cucchiaino di salsa tahini
succo di limone
harissa in polvere
peperoncino dolce in polvere
aglio macinato
prezzemolo tritato
olio evo
sale e pepe
Preriscaldare il forno a 200°.
Ricavare delle fette di cavolfiore spesse 1,5cm dalla parte centrale del cavolo (i ritagli li potete usare per altre ricette).
Disporre le “bistecche” ottenute su una placca da forno ricoperta di carta forno e condirle con le varie spezie, sale e un filo di olio extravergine d’oliva.
Cuocere il cavolfiore nel forno caldo azionando anche la funzione grill fino a quando inizia a bruciacchiarsi (deve essere cotto ma ancora croccante, non come quando lo lessate, per intenderci).
Nel frattempo, scolare i fagioli dal liquido di conservazione e frullarli insieme alla salsa tahini, un pizzico di sale e di pepe e una spruzzata di succo di limone.
Servire le bistecche di cavolfiore insieme ad una cucchiaiata di hummus e completare i piatti con le olive, la feta sbriciolata e una spolverata di prezzemolo tritato.
PS. Per una versione vegana, sarà sufficiente omettere la feta.
No Comments