Ed eccoci al secondo appuntamento con il Meat Free Monday. Vi state sicuramente chiedendo perché questo post inizi dal contorno e non dal panino? Perché la ricetta del veggie burger è quella di An Lullaby che ho seguito alla lettera, mentre per le patatine mi sono sbizzarrita io, anche per non dovermi sorbire le lamentele del gentil consorte: “In questa casa neanche più gli hamburger possono essere dei veri hamburger?” Con le patatine alla birra sono riuscita a metterlo a tacere. ;) E poi l’ho conquistato anche con i veggie burger perché anche lui ha dovuto ammettere che sono davvero buoni. Vi consiglio di prendere dei panini più grandi se non volete un burger ciccioso come il mio. Altrimenti con le dosi sotto indicate fatene 3 di burger. Io, vi dirò, avrò anche esagerato ma a noi sono piaciuti così! ;) hehe
- **per le patatine alla birra:
- 400g di patate
- 250ml di birra chiara
- sale e pepe (per me, un fleur de sel con miscela di pepi)
- **per i veggie burger:
- 1 barattolo di ceci lessi
- 90g di tofu
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 cipollotto fresco
- aglio in polvere
- prezzemolo
- erba cipollina
- olio evo
- sale e pepe
- **inoltre:
- 2 panini (io ho scelto dei panini caserecci invece dei soliti panini al latte)
- 2 pomodorini ciliegia
- qualche foglia di insalata (per me radicchio di Chioggia)
- maionese leggera
- ketchup
- Sbucciare le patate e tagliarle a bastoncini. In una ciotola, allungare la birra con 100ml di acqua e insaporirla con sale e abbondante pepe (2 prese di fleur de sel al pepe) e lasciare le patate in ammollo in frigorifero per almeno 12 ore.
- Al momento di cuocerle, tamponarle con carta cucina, distribuirle su una teglia e ungerle con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Insaporire con una presa di sale e cuocere nel forno preriscaldato a 200° fino a doratura (io, per far prima, le ho fatte nel forno a microonde con funzione crisp).
- Per i veggie burger, tritare il cipollotto, il prezzemolo e l'erba cipollina.
- Scolare i ceci e frullarli insieme al tofu fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere la cipolla, un pizzico di aglio in polvere, il prezzemolo e l'erba cipollina e aggiustare di sale e di pepe. Unire, infine, il pangrattato e formare dei burger delle stesse dimensioni dei panini.
- Cuocere i burger su una teglia rivestita di carta forno unta con un goccio di olio extravergine d'oliva nel forno preriscaldato a 200° fino a doratura.
- Tagliare i panini a metà e spalmare sulla base un velo di maionese su cui posizionare le foglie di insalata. Poggiare sopra il veggie burger e ricoprirlo con i pomodorini tagliati a fettine. Chiudere il panino con il coperchio insaporito con un velo di ketchup.
- Servire insieme alle patatine.
2 Comments
Michela Sassi
29 Settembre 2014 at 21:03Che spettacolo Danja…. Ci credi che lo mangerei in un sol boccone? E quelle patatine.??? Gnam
unpinguinoincucina
30 Settembre 2014 at 8:27:D hehehe, ti ho fatto venire l'acquolina in bocca poco prima della nanna, eh? Altroché tisana o tazza di latte! ;)
Bacioni