primi piatti

Pizzoccheri con porcini e zucca alla salvia

pizzoccheri-porcini-zucca-e-salvia

Come scrivevo stamattina su Instagram, in questi giorni mi sembra di vivere in apnea, senza manco rendermi conto del tempo che passa (inesorabile, mi viene da aggiungere). Siamo già a giovedì, mi sembra di avere appena iniziato la settimana, marzo, che sembrava tanto lontano, è dietro l’angolo e io mi sento, nell’ordine: impreparata (per cosa, non lo so), dietro a rincorrere tutto e tutti (per cosa, non lo so) e anche un filino malinconica (per cosa, non lo so). La soluzione? Non ce l’ho, ma spero di trovarla presto.

Oggi una ricettina sciuè sciuè, perfetta per chi deve preparare la cena senza avere avuto il tempo di organizzarsi, figuriamoci di fare la spesa. La zucca è una presenza fissa in casa mia (so che la stagione sta finendo, ma se vedeste le mie scorte vi farei paura! hahaha), i porcini secchi in dispensa non dovrebbero mai mancare (troppo utili!) e i pizzoccheri erano da finire. E anche per oggi, la cena è salva! ^.^’

pizzoccheri-porcini-zucca-e-salvia

Pizzoccheri con porcini e zucca alla salvia
Ingredienti per 2 persone:

200g di pizzoccheri
1/4 di zucca Delica
20g di funghi porcini secchi
parmigiano grattugiato
5-6 foglioline di salvia
aglio macinato
olio evo
sale e pepe

Mettere i funghi in ammollo in acqua tiepida per almeno 10 minuti.
Nel frattempo, mondare la zucca e tagliarla a cubetti (io, come sempre, ho lavato bene la buccia e l’ho lasciata).
In un’ampia padella antiaderente, insaporire un filo di olio extravergine d’oliva con un pizzico di aglio macinato e farvi rosolare i cubetti di zucca. Dopo un paio di minuti unire i funghi scolati e strizzati e la salvia tritata (la mia purtroppo era secca) e proseguire la cottura, bagnando con poca acqua di ammollo dei funghi per evitare che si attacchi. Quando zucca e funghi sono pronti, aggiustare di sale e di pepe e tenere in caldo.
Cuocere i pizzoccheri in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli e trasferirli nella padella con le verdure insieme a una manciata di parmigiano grattugiato e mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta. Spadellare il tutto per un paio di minuti fino a quando si forma una bella cremina.
Impiattare e servire subito.

pizzoccheri-porcini-zucca-e-salvia

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.