Lunedì, mi sveglio già con l’ansia perché so che quella che mi aspetta (beh, a pensarci bene, anche quella dopo) sarà una settimana infernale. Non posso farci nulla, non posso evitare il problema, posso solo affrontarlo di petto e fare del mio meglio per superarlo. Lo so, ma ho comunque l’ansia. Il mio miglior ansiolitico? La cucina, che domande! Ma non avrei il tempo per dedicarmici, anche se mi ostino a trovarlo, rubando attimi qua e là. Perché non posso semplicemente accontentarmi, perché non posso lasciare che per una volta a vincere sia la comodità e non la voglia di creatività, di chissà che. Perché? Dubito sia il destino di una foodie o foodblogger che dir si voglia. Credo piuttosto sia il destino di un’ambiziosa che non ha ancora imparato a darsi tregua…

Ricetta tratta e liberamente modificata da qui.
Bocconcini di seitan con cavoletti di Bruxelles e castagne
Ingredienti per 2 persone:
250g di seitan alla piastra
380g di cavoletti di Bruxelles (1 vaschetta)
120g di castagne cotte e spellate
zenzero in polvere
peperoncino in polvere
salsa di soia a basso contenuto di sale
prezzemolo
olio di cocco (o olio di semi)
Mondare i cavoletti di Bruxelles e cuocerli nella pentola a pressione, calcolando 7/8 minuti di cottura dal sibilo (oppure lessarli in acqua bollente). Scolarli, lasciarli intiepidire e dividere a metà quelli più grandi.
Tagliare il seitan a cubotti.
Scaldare 1 cucchiaino di olio di cocco (o un filo di olio di semi) in un wok, unire i bocconcini di seitan, i cavolini e le castagne. Insaporire con un pizzico di zenzero in polvere, un pizzico di peperoncino in polvere e un filo di salsa di soia e rosolare il tutto per alcuni minuti, mescolando delicatamente e spesso con un cucchiaio di legno.
Servire subito.

No Comments