Sono giornate tranquille, serene, in cui cerco di dedicarmi il più possibile ai bambini e alle cose che ci piace fare insieme. Una di queste è sfornare dolcetti con la Principessa. ^.^
Ieri si è cimentata nella sua prima fluffosa. Mi aveva chiesto di preparare una drip cake perché ne aveva viste tante tra i vari Bakeoff, Best Bakery, Pasticceri d’Italia e chi più ne ha più ne metta che tanto adora. Ho subito pensato alla fluffosa: facilissima e quindi adatta per essere preparata anche da chi è alle prime armi; alta e maestosa, perfetta per accogliere una golosa glassa da fare colare lungo i bordi. Il resto è storia. Anzi, presente, perché la taglieremo oggi a colazione per rifocillarci dopo la consueta caccia alle uova! ;-)
Fluffosa all’arancia con cioccolato bianco e pistacchi
Ingredienti per uno stampo da 18cm:
4 uova
190g di zucchero
180g di farina 00
75g di olio di semi
100g di succo di arancia
12g di lievito
½ cucchiaino scarso di bicarbonato
per decorare:
100g di cioccolato bianco
27g di panna fresca
ovetti di cioccolato
Preriscaldare il forno a 165° in modalità statica.
Separare i tuorli dagli albumi.
Setacciare la farina insieme al lievito e al bicarbonato in una ciotola. Unire lo zucchero e mescolare bene.
Formare una fontana nella ciotola e inserirvi i tuorli, l’olio e il latte di cocco. Mescolare con una forchetta fino a quando si sarà amalgamato bene tutto.
Montare gli albumi a neve ben ferma e unirli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versare l’impasto nello stampo da chiffon cake senza ungerlo e infarinarlo (se usate un altro stampo con foro, ungete e infarinate come al solito).
Infornare a 165° per 55 minuti, poi alzare a 175° e proseguire la cottura per altri 10 minuti (fate comunque la prova stecchino prima di sfornarla!).
Lasciare raffreddare la torta nello stampo capovolto (solo quello da chiffon cake, gli altri lasciateli dritti) e attendere che si stacchi da sola (se così non fosse, aiutatela passando delicatamente un coltello affilato lungo i bordi).
Per la decorazione, fondere il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna.
Lasciare intiepidire la glassa un minuto prima di colarla sulla torta. Completare con la granella di pistacchi e gli ovetti di cioccolato.
Lasciare rapprendere la glassa a temperatura ambiente.
No Comments