quiche e torte salate

Quiche leggera con mele renette, chèvre e timo

quiche-con-mele-renette-chèvre-e-timo

E siamo già di nuovo a mercoledì. Già rispetto a cosa però? Perché in realtà non c’è nessun countdown, a parte il weekend che arriva comunque e al quale seguirà l’ennesima settimana sospesa: niente vacanze, niente data X che segna la fine di un periodo particolarmente stressante o psicologicamente impegnativo. Insomma, ci siamo nel bel mezzo ma non ne vediamo la fine, quindi cosa stiamo aspettando di preciso? Di uscire? Per andare dove, di preciso, se rimarrà tutto chiuso? Per fare cosa se non possiamo neanche andare a prenderci un caffè o un gelato? Continuiamo a ordinarli comodamente da casa senza bisogno di uscire, così poi il fatto di restare a casa sarà stata una nostra scelta e non un dovere? Scusate se trascrivo le mille domande che mi stanno frullando nella testa ma da qualche parte le devo fare uscire e magari leggendole vi ci ritrovate un po’ tutti e mi stringete la spalla per dirmi: “Guarda che questi tuoi dubbi sono più che legittimi.”

Nel frattempo, continuo a cucinare come se non ci fosse un domani perché è la mia valvola di sfogo, perché ci meritiamo qualcosa di buono per tirarci su il morale e perché in qualche modo dobbiamo pur compensare la nostalgia di tutte quelle prelibatezze che siamo abituati a consumare in giro per la città. ;-)

Dicasi leggera della mia quiche perché è senza burro (la base è una pasta matta) e senza panna perché le quiche a base di panna e uovo le trovo pesanti e difficili da digerire e da quando ho scoperto che funziona egregiamente anche lo yogurt non ho più mollato questa versione leggera! ^.^

quiche-con-mele-renette-chèvre-e-timo

Quiche leggera con mele renette, chèvre e timo
Ingredienti per 2 persone:

per la pasta matta:
180g di farina
100ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio evo
1 pizzico di sale

per la farcitura:
1 mela renetta
90g di  bûche de chève
1 yogurt bianco
1 uovo
50ml di latte
miele di castagno
timo
sale e pepe

Impastare la farina insieme agli altri ingredienti, avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per una mezz’oretta. 
Tagliare mela e formaggio a fettine.
Stendere la pasta e rivestire fondo e bordi di uno stampo da 20 cm. Disporre le fette di mela a raggiera sul fondo della quiche fino a ricoprirlo tutto.
Sbattere l’uovo con il latte e lo yogurt, insaporire con una presa di sale e una macinata di pepe e versare il composto sopra le mele.  Completare con le fette di chèvre e una spolverata di timo.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 50-60 minuti.
Servire la quiche tiepida utlimandola, a piacere, con un filo di miele di castagno.

quiche-con-mele-renette-chèvre-e-timo
quiche-con-mele-renette-chèvre-e-timo

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.