Avete presente quei bei cesti natalizi stracolmi di ogni ben di dio? Uno dei regali più belli che ci siano, secondo me! :) Se poi, tra le varie prelibatezze (sottovuoto, sottovetro, sottospirito ecc.) spunta anche qualche frutto esotico vado letteralmente in brodo di giuggiole. E così, mi è capitato tra le mani un bel mango, maturo al punto giusto, che ho usato, in parte, per il curry di pollo di settimana scorsa (qui) e, in parte, per questa fresca tartare di pesce spada. Direi un ottimo inizio per questo periodo all’insegna della “leggerezza” che un po’ tutti stiamo cercando di rispettare. Vediamo quanto dura…io, nel frattempo, mi sacrifico a consumare gli innumerevoli dolci, cioccolati e torroni che completano i suddetti cesti natalizi. Alla facciaccia della leggerezza! Abbiate pietà, ma da ieri sono tornata al tempo pieno in ufficio e quindi qualche coccola serale ci vuole proprio ;p.
- 250g di pesce spada fresco a fette
- ½ mango
- una manciata di olive taggiasche
- succo di mezzo limone
- basilico
- olio evo
- sale e pepe
- Eliminare la pelle dalle fette di pesce spada e tagliarle a piccoli dadini.
- Tagliare la polpa del mango a cubetti e spezzettare le olive taggiasche.
- Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e condire con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e pepe. Finire con una manciata di foglie di basilico spezzettate.

8 Comments
Valentina
8 Gennaio 2013 at 7:34mi piace molto questo coloratissimo piatto!!!!!!!! ah, dimenticavo…. buon anno!!!!!!!
unpinguinoincucina
8 Gennaio 2013 at 8:33Grazie, Vale, buon anno anche a te!
lalexa
8 Gennaio 2013 at 12:07un piatto fresco e profumato!ottimo per il periodo post abbuffate!bacio
unpinguinoincucina
8 Gennaio 2013 at 12:52esatto! e poi con queste giornate tiepide torna anche la voglia – forse un po' fuori stagione – di tartare e piatti freschi…anche se, personalmente, per me la tartare non conosce stagioni, la adoro sempre e comunque! :)
Valentina
8 Gennaio 2013 at 13:42Wow! Hai preparato una Signora tartare! :D Non amo molto il crudo ma sei stata bravissima e immagino il gusto delizioso :) Complimenti, un abbraccio e buona giornata :)
unpinguinoincucina
8 Gennaio 2013 at 21:15Grazie, Vale, buona serata! :)
F.
8 Gennaio 2013 at 18:46Molto interessante questo accostamento, poi io adoro gli accostamenti dolce-salato! Brava! Un bacio, Fede
unpinguinoincucina
8 Gennaio 2013 at 21:16Grazie, Fede, buona serata!