Ok, la fiacca ha apparentemente deciso di stabilirsi da queste parti per un po’. E quindi, oggi sono un po’ spenta, di poche parole. Con però una fame perenne (quella non mi abbandona mai, mannaggia!) che in questi casi può tornare utile perché almeno mi sprona quel tanto da riuscire a continuare a togliermi qualche sfizio a tavola e a condividere con voi le mie ricette ;).
E visto che oltre a gestire la fiacca sarebbe anche il caso di iniziare a pensare alla bella stagione, alla prova costume ecc ecc, cerchiamo di trovare anche qualche escamotage per alleggerire i nostri piatti (come ad esempio, sostituendo la besciamella tradizionale con una versione un po’ più leggera). Non si può mica vivere di sole insalatone! Quelle del pranzo sono più che sufficienti per mettere la coscienza a posto ;)
Paccheri ripieni di gamberi e zucchine con besciamella al curry
Autore: Danja Giacomin
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 150g di paccheri
- 125g di gamberi in salamoia
- 1 zucchine media
- 1 cipollotto
- 15g di burro
- 15g di farina
- 200ml di brodo vegetale
- 50ml di panna
- curry
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Preparare un soffritto con il cipollotto tritato finemente e un filo d'olio extravergine d'oliva, aggiungere la zucchina tagliata a dadini e saltare a fuoco vivace per qualche minuti. Unire anche i gamberi tagliati a tocchetti, fare insaporire un minuto e spegnere.
- Cuocere i paccheri in abbondante acqua bollente salata. Scolarli al dente e fermare la cottura sotto l'acqua fredda (io ne ho cucinato qualcuno in più e, infatti, se ne erano rotti un paio quindi mi è tornato utile averne di scorta).
- Posizionare i paccheri in piedi in 2 cocotte monoporzione (oppure in una teglia unica che li contenga giusti giusti). Con l'aiuto di un cucchiaino piccolo riempirli con il mix di zucchine e gamberetti.
- Per la besciamella: sciogliere il burro, unire la farina e lasciarla tostare per 2 minuti prima di versare il brodo caldo e la panna e portare a bollore. Cuocere per 5 minuti circa. Aggiungere mezzo cucchiaino di curry, mescolare bene e togliere dal fuoco.
- Versare la besciamella sopra i paccheri. Spolverare con po' di parmigiano grattugiato e ripassare in forno a 200° per 15 minuti circa, di cui gli ultimi 5 con funzione grill per formare una leggera crosticina dorata in superficie.

8 Comments
Valentina
11 Aprile 2013 at 8:54Ciao Danja :) Fiacca anche da queste parti, purtroppo… e vabbè, passerà ;) Questi paccheri sono straordinari, invitantissimi e presentati splendidamente! :D Complimenti, un abbraccio forte forte e buona giornata! :) :** P.s.: la fame non abbandona nemmeno me, come si fa??? O_O
unpinguinoincucina
11 Aprile 2013 at 12:30Grazieeeee!!!! :D Grande abbraccio, Vale, e tanti baci :**
Miss Mou
11 Aprile 2013 at 10:38Wow che ricettissima. Mi piace da morire e con la fame che ho a quest'ora poiiii..
unpinguinoincucina
11 Aprile 2013 at 12:30Grazie, Jessica!!! :)
lalexa
11 Aprile 2013 at 20:27no che non si può vivere di sole insalatone Danja!!ahahah e poi sti paccheri sono una roba da paura!li adoro! bravissima come sempre!:) a presto bella
unpinguinoincucina
12 Aprile 2013 at 6:50Grazie, Lale!! :D Buona giornata, cara, a presto :**
Tiziana M
11 Aprile 2013 at 21:48e io che le insalate non le mangio nemmeno a pranzo?!?!! continuo a godermi ricettine come questa, che delizia questa besciamella, davvero particolare, son sicura che dona al piatto un gusto unico!!!!
unpinguinoincucina
12 Aprile 2013 at 6:51in effetti, tra un'insalata e questi paccheri non c'è proprio paragone! ;) hehe