A chi mi segue su facebook, forse non è sfuggito il mio sconforto dell’altra sera. Ero in trepidante attesa dell’omino della spesa perché non vedevo l’ora di sperimentare una ricetta nuova…finalmente arriva (all’ultimo minuto della fascia prenotata!!!) e io sistemo la spesa prima di piazzarmi davanti ai fornelli. Afferro la mia lista di ingredienti e inizio a tirarli fuori…ops, questo me lo sono dimenticata! Vabbé, vediamo come sostituirlo… Cavoli, ma non ho preso neanche questo! E questo, da dove salta fuori??? Beh, per farla breve ne avevo 2 e dico 2 degli ingredienti che mi servivano. Ma dove cavolo ce l’avevo la testa quando ho fatto la spesa?! Nel frattempo, si era fatta una certa e il gentil consorte stava per rientrare a casa…urgeva inventarsi qualcosa. Apri di qua, fruga di là, mettici anche questo che ce n’è in abbondanza…e via, ecco a voi quel che ne è venuto fuori! E sapete che vi dico? Credo che non abbia nulla da invidiare alla ricetta che volevo preparare originariamente (che comunque presto vi farò, promesso).
- 300g di gamberi sgusciati precotti (vanno benissimo anche quelli surgelati)
- 1 yogurt bianco cremoso
- mezzo bicchiere di brandy
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- aglio in polvere
- erba cipollina
- olio evo
- sale e pepe
- Se usate gamberi surgelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e poi sciacquateli sotto l'acqua corrente e tamponateli bene con carta cucina.
- Nel wok, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva insieme al pepe rosa e a un pizzico di aglio in polvere.
- Quando il pepe inizia a soffriggere, abbassare la fiamma e lasciare insaporire per un minuto facendo attenzione a non far bruciare l'aglio. Aggiungere i gamberi e farli saltare a fiamma vivace prima di sfumare con il brandy. Non appena l'alcol è evaporato, togliere dal fuoco.
- Aggiungere lo yogurt, mescolare bene e finire con una manciata di erba cipollina tritata.

Ottimi con il riso basmati cotto a vapore.
2 Comments
Valentina
16 Maggio 2013 at 8:56Ciao Danja :) Beh, anche se non hai preso tutti gli ingredienti direi che te la sei cavata egregiamente! Un piatto fantastico! Doppi complimenti :) Aspetto anche l'altro, però, eh! ;) Un abbraccio e buona giornata :)
unpinguinoincucina
16 Maggio 2013 at 9:59Sì, sì, Vale, il chiodo fisso dell'altra mi è rimasto! Stavolta lista della spesa ad hoc, però! ;)
Grazie, cara, buona giornata!!! :**