Di corsissima che oggi devo pure uscire prima perché c’è la recita della Principessa! :) Giornate di sorrisini misteriosi, di canzoncine cantate a squarciagola per poi subito ammutolirsi quando le chiedo di Pablo il messicano (“mamma, è una sorpresa!”)…non vedo l’ora! Arriverò a scuola liquefatta, forse farò fatica a staccare le scarpe dall’asfalto rovente, ma ci sarò…le 15:45 non sono il massimo per una working mom (per di più con 40° all’ombra!), ma ci sarò, cavoli se ci sarò! In primissima fila, a scoprire che Pablo il messicano mangia salsiccia e fagioli e vive ai confini col Far West…ah, no, doveva restare top secret! ;)
Testaroli al pesto di salvia
Autore: Danja Giacomin
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- PER I TESTAROLI:
- 300g di farina
- acqua
- sale
- PER IL PESTO:
- 6 foglie di salvia
- 20g di parmigiano reggiano
- 10g di mandorle pelate
- 1 limone non trattato
- 10-12 pomodorini Pachino
- olio evo
- sale
Procedimento
- In una ciotola, raccogliere la farina, aggiungere una generosa presa di sale e acqua fredda fino a ottenere una pastella non troppo densa. Mescolare energicamente con una frusta per evitare che si formino grumi. Versare la pastella in una teglia da forno leggermente unta (per le dimensioni, fate conto che deve avere uno spessore di 4 mm circa) e cuocere in forno caldo a 180° fino a che non si rapprende (per chi ha un forno a microonde con funzione crisp: versare direttamente nel piatto crisp e cuocere 10 minuti), badando a non farle prendere colore.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di ricavarne delle losanghe di dimensioni omogenee.
- Per il pesto, riunire nel bicchiere del mixer le foglie di salvia lavate e asciugate, un cucchiaio di succo di limone, il parmigiano, un pizzico di sale e due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Frullare.
- In una padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con uno spiccio d'aglio schicciato, versarci i pomodorini tagliati a metà e farli saltare a fiamma vivace per pochi minuti.
- Tuffare i testaroli in abbondante acqua bollente salata. Farli appena sbollentare, scolarli e trasferirli nella padella con i pomodori. Unire anche il pesto e poca acqua di cottura dei testaroli e amalgamare bene. Servire subito.
6 Comments
sississima
20 Giugno 2013 at 17:10quanto mi invoglia questa ricetta, non la conoscevo, un abbraccio SILVIA
unpinguinoincucina
20 Giugno 2013 at 17:33Mi fa piacere! ^-^ Baci
Valentina
21 Giugno 2013 at 5:28e allora, come è andata la recita? Buonissimo questo piatto Danja, veloce e gustoso, come la tua cucina.
buon we,
Vale
unpinguinoincucina
21 Giugno 2013 at 7:10Ciao Vale, la recita è stata bellissima, ovviamente! :D Tante emozioni, mamma mia! L'anno in cui sarà Bea a ritirare il diploma mi scioglierò in lacrime, già lo so! hehe
Bacioni e buon weekend!
Chiara Benvenuti
24 Giugno 2013 at 6:51Ciaoooooo!!! Piacere di conoscerti! Mi piace molto questa ricetta ed il tuo blog!
Buon lunedì,
Chiara
unpinguinoincucina
24 Giugno 2013 at 8:09Grazie, Chiara! :) Buona settimana anche a te!