Colazione vegana per noi oggi. Talmente deliziosa che non ho saputo resistere a postarla subito…stendiamo un velo pietoso sugli orari in vigore a casa nostra (sì, non sono neanche le 10 e io ho già fatto le frittelline e ce le siamo anche già pappate!).
La ricetta delle frittelline l’ho trovata sul Cucchiaio d’Argento e poi le personalizzate per una golosa colazione diversa dal solito.
- 90g di farina di castagne
- 70ml di latte di soia
- 60ml di acqua frizzante
- olio vegetale
- PER LA SALSA DI CACHI:
- 1 caco maturo
- 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
- Setacciare la farina di castagne in una ciotola e unire poco per volta il latte e l'acqua mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Il risultato finale sarà una pastella densa e omogenea.
- Ungere leggermente una padella antiaderente con l'olio di semi, e distribuire la pastella due cucchiai alla volta formando dei dischi. Quando la base delle frittelle è cotta (i bordi si scuriscono un po' e si sollevano leggermente) girarle e fare cuocere anche l'altro lato.
- Preparare la salsa di cachi, frullando la polpa con lo sciroppo d'acero.
- Servire la classica montagnetta di frittelle (come per i pancake) con una generosa colata di salsa di cachi.

E con questa, vi auguro una buona domenica. Scappo, la famiglia mi reclama!
Ringraziando Simona dell’invito, con questa ricetta partecipo al contest Di cucina in cucina ideato da Barbara del blog Un giorno senza fretta che Simona, appunto, ospita questo mese sul suo blog Bianca Vaniglia Rossa Cannella dedicandolo ai dolci a base di farine particolari.
15 Comments
Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella)
3 Novembre 2013 at 9:40Ciao che bella ricettina, hai utilizzato ingredienti che io adoro, inoltre questa ricetta sarebbe perfetta per il mio contest sulle farine, ti lascio il link https://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2013/11/contest-di-cucina-in-cucina-di-novembre.html
fammi sapere se desideri partecipare, ne sarei contenta.
Auguro una buona domenica a te e alla tua famiglia
A presto
Simona
unpinguinoincucina
3 Novembre 2013 at 20:46Ciao Simona, grazie dell'invito, partecipo con piacere! :)
Buon inizio settimana e a presto!
Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella)
4 Novembre 2013 at 10:13Grazie, ricetta aggiunta! :)
Buona giornata anche a te!
Martina
3 Novembre 2013 at 10:59ehehe non fa niente per gli orari! :) le apprezziamo molto anche noi le tue frittelline…poi con quella salsa che cola al di sopra mette un acquolina :)
Buona domenica cara!
unpinguinoincucina
3 Novembre 2013 at 20:55Ne sono felice, Martina! :) Buona settimana a te!
Cuoca Pasticciona
3 Novembre 2013 at 11:29Sempre bravissima e originale!!! Sul cucchiaio d'argento si trovano ricette buonissime come questa che tra l'altro a te è venuta davvero bene, ci credo che ve le siete gia pappate ^_^
unpinguinoincucina
3 Novembre 2013 at 20:57Un'ottima fonte d'ispirazione e tanta voglia di iniziare la giornata con una dolce coccola ;)
Ilaria
3 Novembre 2013 at 12:58Wow, che delizia, complimenti! :)
unpinguinoincucina
3 Novembre 2013 at 20:57Grazie, mia cara! :)
Valentina P.
3 Novembre 2013 at 14:10buonissimi la crema con i cachi è davvero invitante!!
unpinguinoincucina
3 Novembre 2013 at 20:58Molto delicata, dolce al punto giusto senza "stufare"…la vedrei bene anche su un gelato o una crema! ;)
Valentina
3 Novembre 2013 at 20:22Un abbinamento perfetto e una preparazione a dir poco golosa! Bravissima Danja! :) Un abbraccio forte, buon inizio settimana! :**
unpinguinoincucina
3 Novembre 2013 at 20:59Grazie, Vale!!! :) Bacio grande e buon inizio settimana anche a te! :)
edvige
5 Novembre 2013 at 17:39Deve essere buonoooooo ma non posso mangiare i cachi e Maritozzo odia le castagne mi sa che devo passare :-(( ciaooooo
unpinguinoincucina
5 Novembre 2013 at 19:59Uh, che peccato! Io adoro entrambi ^-^…sarà per la prossima ricetta! baci