primi piatti

Spaghetti bottarga e limone

E mentre in città tornava la primavera con temperature più che miti, noi ce ne stavamo in montagna a ruzzolarci nella neve e a costruire l’ultimo pupazzo di neve della stagione. Per la gioia dei bimbi! Perché quel che contava era staccare la spina, cambiare aria, stare in piacevole compagnia e far scatenare e divertire i bimbi. Missione compiuta! :)
Poi quando ieri pomeriggio siamo rientrati a Milano, ci siamo goduti pure la primavera: gelato e parco giochi per concludere in bellezza il weekend! Oddio, dopo gli sbalzi di temperatura della giornata il Patatone se n’è andato a letto che era un po’ afono…speriamo bene!
Bello, eh, come weekend, ma anche un po’ sfiancante. Quindi ieri sera voglia di cucinare saltami addosso! Però visto che la pasta della pizza non ero riuscita a farla e che il pizzaiolo mio adorato la domenica non lavoro (e c’ha pure ragione!), almeno un piatto di pasta con quel c’era in casa m’è toccato farlo. Fortunatamente “quel che c’era” erano limoni e bottarga…’na bontà unica che non posso esimermi dal segnalarvi per augurarvi un buon inizio settimana! ;)

Spaghetti bottarga e limone
Autore: 
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
 
Ingredienti
  • 200g di spaghetti
  • 40g di bottarga
  • 1 limone biologico
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio evo
Procedimento
  1. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
  2. Nel frattempo, lasciare insaporire a fiamma bassa un filo d'olio extravergine d'oliva con lo spicchio d'aglio schiacciato. Quando inizia a soffriggere, togliere dal fuoco, eliminare l'aglio e versarvi dentro la bottarga grattugiata e un bel po' di scorza grattugiata (circa metà limone, visto che quelli bio sono sempre belli grandi). Non troppa per evitare che l'aroma del limone copra il sapore della bottarga.
  3. Scolare la pasta tenendo da parte un po' di acqua di cottura, trasferirla nella padella con il condimento e mantecarla aggiungendo un po' di acqua in modo che si formi una cremina.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Letizia Cicalese
    31 Marzo 2014 at 7:32

    Bè, come piatto dell' ultimo secondo niente male! Adoro la bottarga. Un bacione a te e bimbi, buona settimana!

    • Reply
      unpinguinoincucina
      31 Marzo 2014 at 19:01

      Anche io! Infatti in casa mia non manca mai un pezzetto per uno spaghetto al volo ;)
      Bacioni e buona settimana anche a te!

    Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.