primi piatti

Fusilli con cozze e briciole croccanti

Dopo 10 giorni di robusta cucina di montagna (il clima autunnale accentuava ancor più la voglia di piatti ricchi!) è stato un sollievo ritrovare l’estate e con essa i colori, la freschezza e la leggerezza della sua tavola!
Una bella scorpacciata di cozze era proprio quello che ci voleva! Questo primo piatto l’ho trovato su Cucina Italiana di agosto. Questa volta ho seguito la ricetta (anche se, lo ammetto, ho saltato il passaggio della pasta fresca fatta in casa) quindi ve la riporto come la potete trovare sulla rivista (sono stata un po’ più larga di cozze). Il vero tocco originale consiste nell’essere riuscita a sporcare UNA sola pentola per tutto il procedimento! Evidentemente, la vacanza in una casa senza lavastoviglie ha lasciato il segno! Per chi volesse seguire il mio esempio: una pentola antiaderente bella larga e con i bordi alti (quelle per spadellare la pasta, per intenderci) in cui prima scaldare l’acqua per sbollentare i fagiolini, poi tostare le briciole di pane, e ancora, far aprire le cozze per poi, infine, spadellare la pasta nel loro liquido di cottura. Semplice, no? ;)

Fusilli con cozze e briciole croccanti
Autore: 
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
 
Ingredienti
  • 500g di cozze
  • 150g di fagiolini
  • 1 fetta di pane ai cereali
  • succo di limone
  • basilico fresco
  • erbe aromatiche miste
  • olio evo
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Mondare i fagiolini e sbollentarli per 3 minuti in acqua salata, raffreddarli sotto l'acqua fredda corrente e tagliarli in tre.
  2. Pulire bene le cozze e farle aprire in una casseruola coperta a fuoco medio. Filtrare il liquido che avranno rilasciato le cozze e insaporirlo con succo di limone e foglie di basilico spezzettate.
  3. Tritare il pane e tostarlo in una padella antiaderente con un goccio d'olio extravergine d'oliva, sale e un trito di erbe aromatiche.
  4. Lessare la pasta in acqua bollente salata per 3 minuti.
  5. Nel frattempo, riscaldare l'acqua delle cozze in un'ampia padella. Trasferire la pasta nella padella e portare a cottura (ora che i fusilli avranno assorbito tutta l'acqua saranno cotti; in caso contrario, unire un goccio di acqua di cottura della pasta).Aggiungere i fagiolini e le cozze sgusciate e saltare per mezzo minuto. Completare con il pane croccante tenendone da parte un po'.
  6. Impiantare e cospargere con le briciole rimanenti.

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Michela Sassi
    1 Settembre 2014 at 8:56

    …che favola questa ricetta… qui è arrivato il sole ma il freddo non ci abbandona… mi consolo con questi fusilli deliziosi!
    Buona giornata Danja!

  • Reply
    Lilli nel Paese delle stoviglie
    1 Settembre 2014 at 9:32

    Adoro la pasta con il pane croccante sbriciolato e le cozze, pura goduria!

  • Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.