*Un mio cavallo di battaglia per le grandi occasioni che storicamente preparavo con lo champagne (ecco il perché dell’asterisco) che però può essere dignitosamente sostituito con uno spumante italiano, a patto che sia ottimo (e la materia prima non ci manca assolutamente, anzi!). Fermo restando che un po’ di sano patriottismo fa sempre bene, trovo che in tempi di ristrettezze economiche sia ancora più opportuno che una simile ricetta venga “rivisitata” in chiave tricolore, optando per un’ottima materia prima un po’ meno sopra le righe. Un risotto dal sapore molto particolare che viene servito fuoriuscendo a cascata da un tomino svuotato, quasi fosse un’esplosione. Il tempo di servirlo in tavola e il caldo del riso avrà ammorbidito il tomino che si mescolerà in tutta la sua scioglievolezza al risotto, forchettata dopo forchettata.
- 180g di riso carnaroli
- 2 tomini
- 1 bottiglia di spumante
- brodo vegetale
- ½ scalogno
- olio evo
- sale e pepe
- Far soffriggere lentamente lo scalogno tritato in un tegame con un filo d'olio, aggiungere il riso, farlo tostare bene e sfumare con un primo giro di spumante. Quando lo spumante sarà evaporato, aggiungere un po' di brodo vegetale, poi dell'altro spumante. Portare a cottura alternando brodo vegetale e spumante (ce ne vorrà circa mezza bottiglia).
- Tagliare una sottile calotta ai tomini e svuotarli delicatamente con l'aiuto di un cucchiaino.
- A pochi minuti dal termine della cottura del risotto, aggiungere l'interno dei tomini e mantecare bene.
- Servire il risotto nel tomino facendolo fuoriuscire a cascata (impossibile pensare di potersi accontentare solo del risotto che ci starebbe nel tomino!). Appoggiare sopra la calotte tenuta da parte, insaporire con una macinata di pepe nero e servire subito.
PS1: Con lo spumante avanzato il barman/sommelier di casa ha mixato un altro ottimo Sambu-spritz (come ve lo avevo già descritto qui)…che poi abbiamo scoperto chiamarsi Hugo, ma a noi piace continuare a chiamarlo Sambu-spritz ;)
2 Comments
F.
23 Ottobre 2012 at 19:41Assolutamente da provare! Io impazzisco per i risotti. Anch'io stasera ne ho fatto uno, di cui pubblicherò a breve la ricetta. Passa a vedere se ti piace, se ti va. Buona serata, Fede
Elisa | Cooking Movies
18 Dicembre 2012 at 16:07buono questo risottino! ciao!