Amo la pizza. E fin qui ci siamo. Ho da poco cambiato casa, cucina e forno. Aio! >.< Come spesso accade in questi casi, ci ho messo un po’ a prendere confidenza con il nuovo forno. Per i dolci, nessun problema, quelli sono venuti bene da subito. La pizza invece no, mi ha fatto tribolare un po’. Nulla di grave, eh, era comunque buona e ce la siamo sempre pappata tutta e con piacere. Ma non era lei, la mia pizza favolosa, quella che negli anni facevo ad occhi chiusi sapendo che sarebbe stata un successone. Però, non ho mollato, anzi, ho provato e riprovato (“Ancora pizza?!”), ho aggiustato i tempi di cottura e ho anche messo mano alla ricetta e alla fine…tada!!!!
Pizza con carciofi grigliati, finocchiona e rosmarino
Ingredienti per 1 pizza (28cm di diametro):
per l’impasto (3 pizze):
250g di farina 0 + altra per le pieghe
200g di farina 1
50g di farina di farro
12,5g di lievito di birra (mezzo cubetto)
20g di olio evo
10g di sale
2 cucchiaini di zucchero
400ml di acqua
per la farcitura (1 pizza):
100g di mozzarella fiordilatte
3 carciofi grigliati sott’olio
3 fette di finocchiona
1 rametto di rosmarino
semola di grano duro (per la teglia)
Il giorno prima: setacciare le 3 farine insieme e unire lo zucchero. Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua (prelevata dal totale) e unirlo alle farine. Impastare un pochino per distribuire bene il lievito nella farina e unire, poi l’olio e il sale. Aggiungere l’acqua restante e impastare brevemente (possono rimanere dei grumi e sì, l’impasto sarà molto umido). Coprire la ciotola con pellicola trasparente e mettere a lievitare in un posto caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione, versare l’impasto su un piano di lavoro molto infarinato. Cospargere con altra farina e richiudere l’impasto a portafoglio (prima un lato, poi l’altro). Stendere con le mani, cospargere – se necessario – con altra farina e chiudere nuovamente a portafoglio. Ripetere l’operazione una terza volta. A questo punto l’impasto non dovrebbe più essere appiccicoso.
Pesare l’impasto e dividerlo in 3 parti uguali. Posizionare ogni porzione di impasto in una ciotola unta di olio, coprire con pellicola e mettere a riposare in frigorifero nel ripiano più basso (quello della verdura) per minimo 24, massimo 36 ore.
Stendere le pizze nelle teglie infarinate con poca semola di grano duro e lasciarle lievitare in teglia per un’altra mezz’oretta prima di farcirle.
Preriscaldare il forno alla massima temperatura. Cospargere la pizza con la mozzarella tagliata a dadini. Distribuire sopra i carciofi tagliati a spicchi e le foglie di rosmarino. Infornare la pizza appoggiandola direttamente sul fondo del forno. Cuocere per 8-10 minuti (il fondo della pizza dovrà essere quasi cotto), poi spostarla al secondo livello dall’alto e proseguire la cottura per altri 6-8 minuti o fino a doratura dei bordi e della mozzarella. Sfornare, distribuire sopra le fettine di finocchiona e servire subito.
Con queste dosi per l’impasto, riesco a fare 2 pizze grandi per noi adulti e 2 più piccoline per i bimbi. A parità di farina e lievito (qui la ricetta abituale), una grandissima soddisfazione!!! :D
No Comments