Il bello della montagna è che anche se di giorno il sole riscalda parecchio, la mattina e la sera l’aria è a dir poco frizzantina e la notte si dorme divinamente bene. Diventa quindi quasi naturale avere voglia di piatti più sostanziosi (se vado avanti di questo passo, rischio di tornare a Milano rotolando!!!)…se poi si uniscono due ingredienti di stagione dal sapore deciso, come fichi e funghi, basta abbinarci un buon calice di vino rosso e il successo è assicurato!
Coniglio con fichi e funghi
Autore: Danja Giacomin
Portata: secondi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 400g di filetto di coniglio a fette
- 4 fichi
- 450g di funghi misti (anche surgelati)
- 1 bicchiere di ottimo vino rosso
- 1 spicchio d'aglio
- rosmarino fresco
- zucchero
- burro
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Rosolare brevemente i funghi con un filo d'olio extravergine d'oliva, lo spicchio d'aglio in camicia leggermente schiacciato, un rametto di rosmarino tritato, sale e una macinata di pepe (se usate quelli surgelati, aspettate che si sia assorbita tutta l'acqua che rilasceranno i funghi in cottura).
- Scaldare sul fuoco una padella capiente con un filo d'olio extravergine d'oliva e rosolare a fuoco dolce le fette di filetto di coniglio. Aggiungere sale, una macinata di pepe, coprire e proseguire la cottura, sempre a fuoco dolce, per 10 minuti.
- Nel frattempo, scaldare il vino in una casseruola con un pizzico di zucchero. Lavare i fichi senza sbucciarli, immergerli nel vino lasciandoli cuocere per 3 -4 minuti e poi sgocciolarli con un mestolo forato.
- Unire i fichi e i funghi nella padella del coniglio, lasciare insaporire il tutto e regolare di sale e pepe. Servire subito.

8 Comments
Kucina di Kiara
21 Agosto 2013 at 7:36Adoro il coniglio ma una ricetta così non l'ho mai provata! M'incuriosisce il connubio tra fichi e funghi…da provare! Complimenti!
unpinguinoincucina
21 Agosto 2013 at 12:30Sono felice di averti ispirata! ;) Grazie e a presto! :**
Cuoca Pasticciona
21 Agosto 2013 at 9:36Mai provata questa ricetta, mi piace il coniglio e metto i funghi ovunque ma con i fichi…chissà che sapore!! I fichi mi piacciono tanto quindi questo trio per me è super promosso anche se non so che sapore abbia ma mi piacerebbe scoprirlo, potrei provare che dici?? :)
A presto!
https://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
unpinguinoincucina
21 Agosto 2013 at 12:31Assolutamente! Così poi mi fai sapere se ti è piaciuta! :)
Baci e a presto!
Valentina
21 Agosto 2013 at 10:45Ciao Danja! :) Adoro l'aria frizzantina della montagna… che bello! Non mangio coniglio ma questo piatto è davvero invitante, bravissima come sempre <3 Un abbraccio forte forte :**
unpinguinoincucina
21 Agosto 2013 at 12:31Grazie, Vale!!! :) Bacio grande e un abbraccione
marzia
21 Agosto 2013 at 15:31Maglia e sciarpina…sono tornata dalla montagna da poco e so bene dell'aria frizzantina che nomini a inizio post :) per ora mi crogiolo al sole della Sicilia, ma questo piatto me lo papperei anche qui, nonostante il caldo…l'aggiunta dei fichi lo rende particolarissimo!Mi ispira tanto :) un abbraccione!
unpinguinoincucina
22 Agosto 2013 at 17:58Anche io sono ormai rientrata nell'afosa Milano ;) Sono felice che la mia ricetta "agosto in montagna" ti sia piaciuta! :)
Bacioni e a presto!!