Vivere per un giorno quella che, uno s’immagina, possa essere la vita di una mamma che non lavora o che lavora per mezza giornata (poi, chissà, magari sono solo leggende metropolitane…). Complice la chiusura anticipata delle scuole materne, ieri mi sono presa il mio bel pomeriggio libero, sono andata a prendere presto anche il Patatone al nido e me ne sono andata al parco con i bimbi. Tutto il pomeriggio, senza preoccuparmi di null’altro. Bellissimo!!! Che ridere, ci si riconosceva a occhio nudo, noi mamme in libera uscita straordinaria: lì, al parco, con i nostri bei vestiti da ufficio e il golfino per l’aria condizionata, quando all’aperto c’erano 40 gradi all’ombra! Però, che bello, come ci siamo divertiti! Un pomeriggio di libera uscita, di giochi, di risate, di chiacchiere tra mamme…tutti insieme a gioire per la “finta” fine della scuola (“finta” perché per la maggior parte dei presenti domani inizia il centro estivo, sempre della scuola materna)!
Al ritorno a casa, una ricetta veloce, per concludere in bellezza la giornata, per avere tutto il tempo di leggere i nuovi libri di Peppa Pig acquistati per l’occasione ^-^. Un primo piatto a base di quinoa, che dopo averla apprezzata in versione crocchetta, mi é piaciuta molto anche così, in tutta semplicità con qualche oliva, due pinoli tostati e foglioline di rucola.
- 120g di quinoa
- 60g di olive taggiasche snocciolate
- 20g di pinoli
- 1 mazzetto di rucola
- olio evo
- sale e pepe
- In una casseruola riunire la quinoa (ca. 1 bicchiere) con 2 parti di acqua (2 bicchieri) e portare a ebollizione. Coprire, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti. Spegnere e lasciare riposare per altri 5 minuti, poi sgranare con una forchetta e riunire in una ciotola.
- Tostare i pinoli in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti e unirle alla quinoa insieme alle olive e alla rucola tagliuzzata.
- Condire con un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiustare di sale e di pepe.
- Lasciare insaporire una mezz'oretta prima di servire.
14 Comments
Michela Sassi
1 Luglio 2014 at 9:06Che belle queste giornate relax… amo la quinoa e la tua versione è favolosa!
bravissima!
unpinguinoincucina
1 Luglio 2014 at 12:05Grazie, cara :) Ma lo sai che sto scoprendo anche io una passione per la quinoa? E' meravigliosa: versatile, leggera e soprattutto veloce!
Forno Star
1 Luglio 2014 at 13:00Quinoa, mon amour! E in questa versione è semplice, veloce e gustosa!
unpinguinoincucina
1 Luglio 2014 at 15:35Sì, dopo le crocchette (leggermente più elaborate) è stata una bella sorpresa scoprire che basta davvero poco per creare piatti sfiziosi con questo ingredienti che sto amando sempre di più!! ;)
Miss Mou
1 Luglio 2014 at 13:04La quinoa non mi è piaciuta ma forse semplicemente non ho saputo cucinarla! Prendo spunto da te :)
unpinguinoincucina
1 Luglio 2014 at 15:35Jessica, riprovaci! A casa mia ha conquistato anche il gentil consorte che è sempre molto restio nei confronti di tutto ciò che si può acquistare in un negozietto bio ;)
carmencook
1 Luglio 2014 at 16:41Mai assaggiata nè cucinata la quinoa!!!
Mi sa che mi hai convinta Danja, proverò prestissimo la tua invitante ricetta!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
unpinguinoincucina
1 Luglio 2014 at 21:24Bene, Carmen, mi fa piacere!! Poi fammi sapere se ti è piaciuta! :)
Buona serata anche a te!!
francesca
2 Luglio 2014 at 8:38ciao Danja, ieri sera, avendo un po' di tempo libero ieri sera sono andata appositamente al supermercato a comprare la quinoa.
Non l'avevo mai assaggiata così l'ho preparata sulla falsa riga della tua ricetta. Devo dire che mi è piaciuta molto, anche la consistenza.
Sull'onda dell'entusiasmo ho acquistato anche il bulgur … attendo ispirazioni.
Grazie e buona giornata
unpinguinoincucina
2 Luglio 2014 at 15:37Ma che bello che l'hai subito provata!!! E sono felicissima che ti sia piaciuta! :)
Ti dirò che proprio al bulgur stavo pensando…vedrò di provare presto qualcosa di sfizioso! ;)
francesca
3 Luglio 2014 at 8:26sì, sì … io sono quella del "letto->fatto" :-) forse perchè molte delle tue ricette sono "a portata di frigo"
attendo sfiziosità da bulgur :-)
unpinguinoincucina
3 Luglio 2014 at 18:47Sarà fatto!!! ;)
Elisa Di Rienzo
2 Luglio 2014 at 15:32la quinoa… l'ho scoperta l'anno scorso… bella scoperta!!
poi versatilissima!
bella anche la tua proposta!
ciao
unpinguinoincucina
2 Luglio 2014 at 15:38Concordo pienamente, Elisa! In più ne adoro la consistenza :)
Baci